
Pesto alla Genovese (6) |
||
Salsa a base di Basilico Popolarità nelle Salse:
![]() |
|
|
Origine: Liguria Genova |
||
Ingredienti per 4 persone
2 Mazzi Basilico (le Foglie Devono Essere Tenere, Piccole e Profumate) 1 Manciata Pinoli 1 Spicchio Aglio 1 Cucchiaino Sale Formaggio Parmigiano Grattugiato Olio d'oliva Extra-vergine Burro |
||
![]() Preparazione: Togliere le foglie del basilico dal gambo e lavarle in acqua fredda corrente.Macinarle con i pinoli e l'aglio e aggiungere sale e olio finché l'amalgama raggiunge la consistenza desiderata. Un pesto dal sapore forte si ottiene lasciando gli ingredienti a grani più grossi. Alla fine aggiungere il parmigiano e unire il tutto con poco burro fatto sciogliere nel piatto da portata che precedentemente scalderemo sulla pentola che cuoce la pasta La pasta ideale per il pesto sono le trenette. Ma possono essere usate tutte le paste a grande superficie rigata, come le fettuccine. Assolutamente inadeguati gli spaghetti, i bucatini, maccheroni, penne o farfalle. Ottimi gnocchi e trofie. Da provare anche come condimento nel minestrone. |
||
Ricette correlate nelle Salse: Pesto ligure 4 persone. Liguria. 1089 Click Pesto di ponente 6 persone. 1072 Click Pesto di levante 6 persone. 1003 Click Pesto alla genovese 4 persone. Liguria. Genova. 20 m.. 999 Click Pesto alla siciliana
4 persone. Sicilia. 985 Click |
||
|
||
© Ricette by www.PaginaInizio.com su archivi testuali di G.Musilli (dbricette.it) |