LA VECCHIA
Il cognome La Vecchia ha un'origine molto antica che risale al soprannome che veniva dato alle persone anziane, dato molto spesso con l'intento di mostrare stima per la loro esperienza e quindi saggezza. Le tracce araldiche risalgono ad una famiglia di stirpe nobile originaria del bolognese, le cui generazioni si diramarono poi in città vicine come Cento, Modena e Ferrara; si ricorda per esempio che Giovanni Vecchi nel 1429 figurava tra i Conservatori della città di Modena e che questo fece sì che la famiglia ottenesse il patriziato modenese. Il cognome Vecchi è diffuso in tutta Italia, soprattutto al nord ed in Emilia, Vecchietta è diffuso soprattutto al nord, mentre Vecchione si concentra nella regione Campania. Tra i personaggi famosi ricordiamo il cantautore Roberto Vecchioni (1943), i compositori Orazio Vecchi (1550) e Luigi Vecchiotti (1804), il generale Ezio De Vecchi (1823), il patriota Giovanni Vecchi (1805), l'anatomista patologo Bindo De Vecchi (1877), la medaglia d'oro Agamennone Vecchi (1872) e molti altri ancora.
Diffusione del cognome LA VECCHIA:
In Italia ci sono circa
359 nuclei di cognome La vecchia, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza La vecchia è diffuso nel sud e isole (
71.7%), quindi nord italia (
19.9%), poi centro italia (
8.4%).
Sicilia
42%
Campania
15%
Lombardia
9%
Lazio
5%
Piemonte
5%
Molise
4%
Calabria
4%
Toscana
3%
Puglia
3%
Emilia Romagna
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.👪
Caratteristiche: chi porta il cognome La Vecchia è una persona molto loquace, a cui piace parlare, discorrere e raccontare aneddoti, con le sue chiacchiere porta colore nelle vite altrui, è infatti in grado di rasserenare gli animi con le sue orazioni uniche.
Significato:
AnzianoOrigine:
LatinaSegno:
Acquario, le affinità di La vecchia con le caratteristiche di questo segno zodiacale sono molteplici; nello zodiaco l’Acquario ha la caratteristica di essere umile, comprensivo, libero.
+InfoNumero fortunato:
7Colore:
VerdePietra:
AmbraMetallo:
PalladioStemma araldico: ![Stemma del Cognome La vecchia]()
📊
Top cognomi:
2240° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Vecchi,
Vecchio,
Vecchia,
De Vecchi,
Del Vecchio,
Lo Vecchio,
Della Vecchia,
Li Vecchi,
Lovecchio,
Lo Vecchio,
Lavecchia,
Vecchiet,
Veggi,
Vecchini,
Vecchina,
Vecchietti,
Vecchiarini,
Vecchiarelli,
Vecchioni,
Vecchiuzzo,
Vecchione,
Vecchiotti,
Vecchiati,
Vecchiatti,
Vecchiattini,
Vecchiatini Personaggi famosi:
Stemma: Fam. Vecchiarelli (Rieti) - CC-BY SA 3.0 Massimop