![]() | |||
![]() |
|||
|
RAIMONDI
![]() Il cognome Raimondi deriva dal nome medioevale Raimondo a sua volta originato dalla composizione dei termini germanici "ragan", che significa "consigliato dagli dei" e "munda" che significa "protettore". Le prime tracce del cognome si trovano in un documento di epoca longobarda del 806 d.C., in seguito (1400) nel milanese si ha un riferimento ad un certo capitano "Giacomo Raimondi" e nel 1425 è documentata una famiglia nobile a Reggio. Raimondi è maggiormente presente in Lombardia ed Emilia, Raimondo nel meridione e soprattutto in Sicilia e Campania. Tra i personaggi illustri si annoverano il prosatore Giuseppe Raimondi, l'incisore Marcantonio Raimondi, il critico letterario Ezio Raimondi ed il baritono Ruggero Raimondi.
Diffusione del cognome RAIMONDI: In Italia ci sono circa 4.261 nuclei famigliari di cognome RAIMONDI, distribuiti nel seguente modo sul territorio: in prevalenza Raimondi è diffuso nel nord italia (68.6%), quindi sud e isole (18.3%), poi centro italia (12.9%). 39%
14%
8%
7%
6%
5%
Puglia 3%
Calabria 2%
Campania 2% Le regioni non elencate hanno una diffusione inferiore al 2% (non significativa).
Caratteristiche: le persone di cognome Raimondi sono un tornado di emozioni. Scherzosi, hanno sempre la battuta pronta e un complimento sentito verso ciò che apprezza. Pragmatici e organizzatori, sfruttano al massimo le energie. Significato: Consigliato dagli dei Origine: Germanica Segno corrispondente: Acquario Numero fortunato: 2 Colore: Giallo Pietra: Rubino Metallo: Oro Top: 321° cognome meglio votato, 291° cognome più cliccato. Fai salire il tuo cognome in classifica, condividilo e fallo votare. Stemma araldico: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() © Adv Solutions srl - Diritti riservati ![]()
|
||
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
|
Cognomi PaginaInizio.com
© Cognomi PaginaInizio