×
Cognomi A-Z
Più diffusi
Cognomi regionali
Storia dei cognomi
Curiosità sui cognomi
Top 100 Italia
Onomanzia cognomi
Affinità sui cognomi
Cognomi strani
Signifiato Nomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
ZUCCHELLI
5
100%
0
0%

Il cognome Zucchelli si origina dall'appellativo "zuccone", attribuito con fare scherzoso alle persone testarde o sciocche. Le tracce araldiche risalgono alla famiglia Zucchi originaria di Pontremoli, la quale venne ammessa al Consiglio urbano della città d'origine e in seguito, nel 1748, la famiglia di generazioni successive venne iscritta tra i nobili di Urbania. Il cognome Zucchi è molto diffuso in Emilia e in Lombardia; Zucca ha un ceppo molto grande ed importante in Sardegna, Zucchini si concentra in Lombardia, così come Zucchelli, che è diffuso anche a Bologna e Pisa. Tra i personaggi illustri si ricordano i pittori Antonio Iacopo del Zucca (1541), Francesco Zucchi (1562), Francesco Zucco (1627), Antonio Zucchi (1726), il filosofo Giuseppe Zuccante (1857), l'architetto Giovanni Enrico Zuccalli (1642) e molti altri ancora.
Diffusione del cognome ZUCCHELLI:
In Italia ci sono circa 1.192 nuclei di cognome Zucchelli, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Zucchelli è diffuso nel nord italia (86.3%), quindi centro italia (13.1%), poi sud e isole (0.6%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.
                                                  
 49%

                      
 21%

            
 11%

         
 8%

    
 3%

Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.


👪 Caratteristiche: chi si chiama Zucchelli di cognome è una persona socievole ed alla mano, una che si dimostra disponibile con il prossimo ed è portata ad interagire con il pubblico. Nel suo carattere si rintraccia un po' di ira, quindi tende ad arrabbiarsi molto quando subisce un torto.

Significato: Testardo
Origine: Latina
Segno: Toro, è il segno zodiacale che più riflette la personalità di Zucchelli; in astrologia il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente. +Info
Numero fortunato: 5
Colore: Rosso
Pietra: Pirite
Metallo: Palladio
Stemma araldico:
Stemma del Cognome Zucchelli


📊 Top cognomi: 1725° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!
L'articolo prosegue dopo lo Spot
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)
Zucchi, Zucca, Zucco, Zocchi, Zucchello, Zucchetti, Zucchetta, Zucchetto, Zucchini, Zucchino, Zuccoli, Zuccotti, Zuccotto, Zucconi, Zuccalli, Zuccanti, Zuccarelli, Zuccante, Zuccardi, Zuccardo, Zuccati, Zuccatti, Zuccatto
Personaggi famosi:
Stemma: Fam. Zucchetti (Pisa) - CC BY-SA 3.0 Massimop
   Poster araldico di “Zucchelli” da condividere
Pergamena col cognome Zucchelli
  Test sui Cognomi - Onomanzia
Tutti i Test







Quando avremo un contatto con gli alieni?











Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?








Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?




PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (2025)