ALESSIO
Deriva dal nome greco Alékso che è tratto dal verbo Aléxein (proteggere) e significa 'colui che protegge'. Alessio viene festeggiato il 17 luglio in ricordo di Sant'Alessio confessore, nobile romano, morto nel 412 a Costantinopoli, patrono dei pellegrini e dei viaggiatori. In alcuni casi rappresenta la forma abbreviata di Alessandra. Può essere considerato una derivazione di Alessandro. Il nome è molto comune in Russia. L'onomastico di Alessia invece si festeggia il 9 gennaio in ricordo di Sant'Alessia vergine martire francese.
Diffusione: In Italia ci sono circa
26.368 persone di nome Alessio.
Distribuzione regionale: Toscana (16%), Lombardia (15%), Lazio (10%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: dal carattere pieno di tono e vitalità è una persona dinamica e intraprendente, ma di fronte ad alcuni aspetti della vita risulta talvolta ansioso e dubbioso. Non ama essere contraddetto e per questo potrebbe rivelarsi permaloso.
Curiosità: Il nome è molto diffuso anche in Europa dell'Est e soprattutto in Russia. Secondo alcuni il nome Alessia è paragonato ad Adelaide e Alice o Alicia, la sua variate più diffusa al maschile è Alessio. Si ricorda Sant’Alessio Falconieri che era uno dei Sette Santi fondatori, vissuto nel XIII secolo e morto centenario. Gli imperatori di Costantinopoli, Alessio Comneno che sostenne l’impresa della prima crociata (1096-1099); fra i pope-patriarchi ortodossi possiamo ricordare il russo Alessio II, interlocutore dei papi romani nella prospettiva dell’unità dei cristiani. Nella letteratura francese ricordiamo il poema "Vita di Sant'Alessio", per la Letteratura che riguarda il romanzo storico ricordiamo "Alessiade" scritto da Anna Comnea. In musica Cristina D'Avena nel 2006 ha inciso una canzone dedicata ad Alessia.
Significato: difensore
Onomastico: 17 luglio (sant'Alessio di Roma), 17 febbraio (sant'Alessio Falconieri)
Origine: greca
Segno corrispondente: Toro, è il segno che più riflette la personalità di Alessio; nello zodiaco infatti il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente. +Info
Numero fortunato: 7
Colore: giallo
Pietra: topazio
Metallo: bronzoPersonaggio affine:
Alessio Vinci. Giornalista e conduttore televisivo, nasce a Lussemburgo (Lussemburgo) il 15/4/1968.
Animale:
Zebra. Sono persone dalle mille sfaccettature, molto creative e fantasiose; amano stare in movimento e darsi da fare per aiutare gli altri. Sono altruisti e generosi.
Analisi Alessio
Onomastico
Varianti maschili:
Alex, Alessi, Ale
Varianti estere / Maschili: Alexis (inglese, francese e tedesco); Alejo (spagnolo)
Femminili:
Alexia (inglese, francese e tedesco)
Personaggi famosi: