EDUARDO

Fra
25 giorni, in data
13 ottobre, si festeggia l'
onomastico di Eduardo.
Invia gratis il poster con gli AuguriTrattasi della versione spagnola del nome maschile Edoardo, per cui ha la stessa derivazione. Il nome deriva dalle parole anglosassoni Ead e Weard e significa 'difensore del proprio retaggio e custode dei beni'. Il nome si diffuse in Inghilterra a partire dal XIII secolo perché utilizzato dalle dinastie regnanti, da Edoardo I fino a Edoardo VIII duca di Windsor, il quale rinunciò al regno abdicando nel 1936 per amore di una donna: Wallis Simpson. Proprio in Gran Bretagna hanno avuto un notevole successo anche le forme abbreviate: Ted, Eddie, Eddy. Come abbiamo detto, Eduardo è di origine spagnola ed è largamente diffuso in Spagna, Portogallo, e in misura ridotta anche in Italia. L'onomastico si festeggia il 13 ottobre in onore di Sant'Edoardo detto 'Il Confessore', re di Inghilterra, morto il 5 gennaio 1066.
Carattere: è una persona molto metodica, che trova sempre il sistema per far funzionare le cose; presta attenzione ai bisogni e alle richieste di amici e familiari cercando di agevolarle il più possibile facendosi carico delle responsabilità.
Elementi del nome Eduardo:
Significato: Che vigila sui beni
Onomastico: 13 ottobre
Origine: Anglosassone
Segno corrispondente: +Info
Numero fortunato: 5
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: OroPersonaggio affine:
Eduardo De Filippo. Drammaturgo, regista, attore e poeta, nasce a Napoli il 24/5/1900 e scompare il 31/10/1984.
Animale:
PandaFiore:
Margherita📊
Classifica:
23° nome straniero maschile
meglio votato,
30° nome
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Eduardo
Onomastico
Varianti maschili:
Edoardo, Odoardo, Adoardo, Edo, Dodo
Varianti femminili:
Edoarda, Eduarda, Odoarda, Edoardina
🌏
Eduardo in altre lingue:
Maschili: Edouard (francese);
Edward (inglese); Eduard (olandese e tedesco).
© Riproduzione vietata
Personaggi: