![]() | ||
![]() Frasi di Eduardo De Filippo La scheda di Eduardo De Filippo Drammaturgo, regista, attore e poetaNascita: Napoli il 24/5/1900, data morte il 31/10/1984 Il palcoscenico è casa sua. Lo calca per la prima volta nel 1904 quando debutta nella rappresentazione de “La geisha” prodotta da suo padre e poi, a partire dal 1914, entra nella compagnia del fratello Vincenzo Scarpetta, cominciando a maturare un interesse sempre maggiore per la produzione e la regia. Nel '22 firma infatti la commedia “Uomo e galantuomo” con cui veste di umorismo i temi del tradimento e della pazzia. Tra le sue opere più conosciute ricordiamo “Natale in casa Cupiello” del 1931, scritta lo stesso in cui, con l'appoggio dei fratelli Titina e Peppino, fonda la compagnia del “Teatro Umoristico I De Filippo”. Deciso a spiccare il volo verso più celebri teatri italiani, abbandona lo stile “napoletanizzato” della compagnia e ne fonda una sua, “Il Teatro di Eduardo”, le cui rappresentazioni, però, non smettono di essere animate dal desiderio di rivendicare i diritti del teatro dialettale. In questo periodo firma trionfi come “Napoli milionaria!”, “Sabato, domenica e lunedì”, “Mia famiglia” e “Filumena Marturano”. In veste di attore e regista, De Filippo conquista anche il grande schermo in film come “Tre uomini in frak”, “La vita ricomincia”, “Ti conosco, mascherina!” e moltissime altre pellicole. Il suo impegno politico e sociale gli vale la nomina di Senatore a vita, conferita nel 1981 dall'allora Presidente Sandro Pertini. ![]() La più letta di “Eduardo de filippo” “E’ stata tutta una vita di sacrifici e di gelo! Così si fa il teatro. Così ho fatto! Ma il cuore ha tremato sempre tutte le sere e l’ho pagato, anche stasera mi batte il cuore e continuerà a battere anche quando si sarà fermato.” Eduardo De Filippo “Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male.” Eduardo De Filippo Inserita: 10/02/2014 “Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.” Eduardo De Filippo “In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.” Eduardo De Filippo “Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.” Eduardo De Filippo “Quando è buon tempo ognuno è marinaio e si vorrebbe mettere al timone. Col mare in calma tutti sono capaci di portare un vapore a passeggiare.” Eduardo De Filippo “Voglio dire che tutto ha inizio, sempre da uno stimolo emotivo: reazione a una ingiustizia, sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui, solidarietà e simpatia umana per una persona o un gruppo di persone, ribellione contro leggi superate e anacronistiche con il mondo di oggi.” Eduardo De Filippo “Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.” Eduardo De Filippo “È proibito dare consigli quando la gente non li chiede.” Eduardo De Filippo “Chi ruba lavoro è come se rubasse danaro.” Eduardo De Filippo Tratta da: Peppino Girella “I fantasmi non esistono, li abbiamo creati noi, siamo noi i fantasmi.” Eduardo De Filippo Tratta da: Questi fantasmi! “Che brutto suonno che mi so' fatto stanotte. Mi sono sognato che lavoravo.” Eduardo De Filippo Tratta da: Natale in casa Cupiello “S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.” Eduardo De Filippo “Se un'idea non ha significato e utilità sociale non m'interessa lavorarci sopra.” Eduardo De Filippo Tratta da: I capolavori di Eduardo De Filippo - Einaudi “Quando io morirò, tu portami il caffè, e vedrai che io resuscito come Lazzaro.” Fantasmi a Roma Eduardo De Filippo 15 frasi di 'eduardo de filippo' su 15 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Francisco Goya ![]() ![]() ![]() ![]() Edouard
Manet |
AUTORI per Tipo Cinema (496)Letteratura (243) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Arte (52) Scienze (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |