Curiosità: Le persone che si chiamano Max in Italia sono poco più di 500 e si rintracciano in Lombardia (20%), Emilia Romagna (16%) e Veneto (15%). Max è la forma abbreviata di Massimo, nome che è stato popolare da sempre, per questo si possono ricordare moltissimi religiosi che sono stati vescovi, tra cui quello di Padova, Torino, di Napoli, Verona, Pavia ecc. In campo politico si ricorda l'imperatore romano Gaio Giulio Vero Massimo ed il militare Quinto Fabio Massimo Verrucoso, oltre che Massimo d'Azeglio e Massimo D'Alema. Nel mondo delle arti si ricorda il pittore Massimo Stanzione, mentre per quanto riguarda la filosofia e la letteratura si annoverano i filosofi Massimo di Efeso, Massimo Cacciari, Massimo Intravigne, Valerio Massimo Manfredi e Massimo Carlotto. Tra gli attori si ricorda Massimo Troisi, Massimo Serato, Massimo Boldi e Massimo Girotti. Sempre nel mondo del cinema e dello spettacolo ricordiamo il personaggio della serie televisiva "I ragazzi della 3C", Massimo Conti, e il protagonista del film "Il gladiatore" di Ridley Scott, Massimo Decimo Meridio.
📜 Elementi del Nome Max
Significato: Il maggiore
Onomastico: 25 giugno
Origine: Latina
Segno corrispondente: Sagittario, chi possiede il nome Max ha grandi affinità con il segno; nello zodiaco infatti il Sagittario ha la caratteristica di essere leale, solare, fedele. +Info
Numero fortunato: 4
Colore: Marrone
Pietra: Ametista
Metallo: Rame
Personaggio affine: Max Weber. Economista, sociologo, filosofo e storico, nasce a Erfurt (Germania) il 21/4/1864 e scompare il 14/6/1920.
Animale: Aquila. Sono osservatori acuti a cui non sfugge niente e cercano di trarre beneficio da ogni situazione. Hanno una grande autostima e si pongono obiettivi importanti.
Fiore: Iris. Come il fiore violaceo originario dell'Europa Boreale, trasmette sentimenti di fiducia, amicizia e speranza. Affidabile e disponibile è spesso un punto di riferimento.