SARA
Il nome femminile "Sara" ha origini ebraiche e significa "signora" o "principessa". È un nome con una radice biblica, infatti nell'Antico Testamento, Sara era la moglie di Abramo. Il suo nome venne cambiato da Dio, poiché inizialmente era chiamata Saray, che significa "litigiosa". Nonostante la sua sterilità, Sara era così devota a Dio da ricevere la grazia di concepire Isacco, il progenitore del popolo eletto, anche in età avanzata.
Nella tradizione cristiana, viene venerata santa Sara di Antíochia, moglie di un ufficiale di Diocleziano. Dopo aver dato alla luce il suo secondo figlio, decise di viaggiare ad Alessandria per farli battezzare. Durante il tragitto in mare, furono colpiti da una tempesta. In preda alla disperazione, Sara si fece un'incisione al petto e con il suo sangue tracciò una croce sulla fronte dei figli, immergendoli tre volte nell'acqua e invocando la Santissima Trinità. Quando il mare si calmò e la nave raggiunse l'Egitto, Sara si recò immediatamente alla fonte battesimale, dove l'acqua si ghiacciò per tre volte. Santa Sara fu canonizzata e il suo onomastico si festeggia il 20 aprile, o il 19 agosto in onore di santa Sara, moglie di Abramo.
In questo modo, il nome Sara è intriso di significati profondi legati alla sua origine biblica e alla figura di Sara, moglie di Abramo, che simboleggia la fede, la dedizione e la maternità. La storia di santa Sara di Antíochia aggiunge ulteriori elementi di devozione e miracoli associati al nome. affezionati.
Diffusione: In Italia ci sono circa
52.357 persone di nome Sara.
Distribuzione regionale: Lombardia (20%), Toscana (10%), Emilia (11%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale👪
Caratteristiche: ha un'indole riservata e tranquilla; è molto paziente e divertente, ma è bene non farla arrabbiare. Puntuale e precisa, esegue diligentemente ciò che le viene richiesto ed è sempre pronta ad aiutare gli amici. Da il meglio di sé nelle attività a contatto con il pubblico.
👁
Curiosità: in particolare in Italia, ma anche nel resto del mondo, Sara è uno tra i nomi femminili più utilizzati. Nella nostra penisola è diffuso maggiormente nelle regioni di Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Veneto.
Sara è un nome molto antico che appare anche nella Bibbia come moglie di Abramo e madre di Isacco.
Sara è un nome che viene utilizzato in molte lingue e culture diverse, da quella ebraica a quella araba, mostrando la sua versatilità.
È un nome molto usato anche in letteratura, spesso attribuito a personaggi femminili forti o misteriosi.
Nell'oroscopo, il nome Sara è spesso associato a persone ambiziose e indipendenti.
Sara è anche un nome comune in canzoni, film e serie TV, rendendolo noto anche nel mondo dello spettacolo.
Personaggi famosi o illustri:
Sara Sampaio: È una supermodella portoghese che ha lavorato per Victoria's Secret e altre grandi marche. È nata nel 1991.
Sara Gilbert: Attrice americana, è famosa per il suo ruolo nella serie TV "Roseanne" e per il talk show "The Talk". È nata nel 1975.
Sara Carbonero: Giornalista sportiva spagnola, è anche conosciuta per essere la moglie del portiere Iker Casillas. È nata nel 1984.
📜 Elementi del Nome SARA
Significato: principessa, signora
Onomastico: 20 aprile (santa Sara di Antiochia); 19 agosto (santa Sara, moglie di Abramo).
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Leone, questo è il segno che più si addice alla personalità di Sara; nello zodiaco infatti il Leone ha la caratteristica di essere volenteroso, determinato, gentile. +Info
Numero fortunato: 2
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: OroPersonaggio affine:
Sara Simeoni. Atleta di salto in alto, nasce a Rivoli Veronese il 19/4/1953.
Animale:
PavoneFiore:
Girasole📊
Classifica:
216° nome femminile
meglio votato,
5° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Sara
Onomastico
Varianti femminili: Sarina
Varianti estere / Femminili:
Sarah (inglese), Sarita (spagnolo), Sari (ungherese), Saara (finlandese), Sarotte (francese), Sarka (russo)
Personaggi famosi:
Sarah Michelle Gellar (Attrice statunitense, 14/04/1977), Sara Ricci (Attrice, 27/11/1968),