SERGIO
Deriva dall'antico gentilizio latino Sergius, di origine forse etrusca, tratto da servare, 'salvare, custodire, curare', e significa quindi 'curatore, guardiano'.L'onomastico si festeggia tradizionalmente il 9 settembre in onore di san Sergio Papa, morto nel 701.
Diffusione: In Italia ci sono circa
297.410 persone di nome Sergio.
Distribuzione regionale: Lombardia (21%), Lazio (12%), Veneto (10%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: elasticità mentale e un grande cuore sono le qualità che spiccano nella sua bella personalità, ricca di interessanti sfaccettature, come carisma ed energia positiva.
Curiosità: Tra il III e IV Sergio fu un soldato di Roma in servizio in Siria, costretto a vestirsi da donna poiché accusato di essere cristiano, fu poi condannato a morte. Tra i personaggi celebri che portano questo nome troviamo Sergio Tofano (fumettista italiano), Serio Leone (regista italiano), Sergio Castellitto (attore italiano), Sergio Endrigo (cantante italiano), Sergio Mattarella (politico italiano), Sergio Marchionne (dirigente d'azienda).
Significato: Curatore, guardiano
Onomastico: 9 settembre (san Sergio I papa)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Vergine, si tratta del segno che più di tutti rappresenta il carattere di Sergio; nello zodiaco infatti la Vergine ha la caratteristica di essere altruista, precisa, intelligente. +Info
Numero fortunato: 9
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: RameAnalisi Sergio
Onomastico
Varianti maschili: Sergino
Varianti femminili:
Sergia, Sergina
Varianti estere / Maschili: Serge (francese); Sergius (inglese e tedesco).
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Sergio Tacchini (Stilista, 30/05/1938), Sergio Leone (Regista, 03/01/1929), Sergio Zavoli (Giornalista, scrittore e Politico, 21/09/1923)