![]() | ||
![]() “Fu solo dopo la malattia che capii quanto sia importante dir di sì al proprio destino. In tal modo forgiamo un Io che non si spezza quando accadono cose incomprensibili; un Io che regge, che sopporta la verità, e che è capace di far fronte al mondo e al destino.” Carl Gustav Jung Informazioni sulla frase Questa frase è stata visualizzata 2246 volte.E' stata votata 3 volte. E' stata pubblicata in data 25/08/18. E' lunga 262 caratteri. La scheda dell'autore: Carl Gustav Jung Carl Gustav Jung, Psichiatra, psicanalista e antropologo ![]() Nascita: Kesswil (Svizzera) il 26/7/1875, data morte il 6/6/1961 Nel 1900 si laurea in Medicina e subito dopo inizia a lavorare in un ospedale psichiatrico di Zurigo. E' uno degli allievi più stimati dal suo maestro Sigmund Freud che lo inizia allo studio della psicanalisi. Il rapporto tra i due si interrompe alla vigilia della sua prima pubblicazione, “Trasformazioni e simboli della libido” perché, a differenza .. Continua »
|