
Cosa sono le stelle candenti?
Ti trovi in » Astronomia » Stelle


All'inizio di agosto, il cielo riserva ai suoi spettatori un evento sensazionale. Dal buio emergono le stelle cadenti e ogni volta che ne avvistiamo una, abbiamo il pretesto per esprimere un desiderio.
Ma cosa sono esattamente?
Non tutti sanno che, nonostante il loro nome, le stelle cadenti non sono affatto stelle. Il termine più appropriato sarebbe meteore: esse infatti non sono altro che pezzi di roccia o metallo dalle dimensioni variabili che orbitano intorno al sole e provengono dalla nebulosa da cui ha avuto origine il sistema solare. Quando i meteoroidi incontrano un pianeta e vengono a contatto con le molecole della sua atmosfera, per attrito essi si surriscaldano, si trasformano interamente o parzialmente in gas e si ionizzano, rilasciando la scia luminosa che ci lascia senza fiato.
Lo spettacolo è visibile dalla Terra quando il nostro pianeta, orbitando intorno al sole, attraversa questo sciame di detriti che, anche a velocità moderate, vengono bruciate dall'atmosfera terrestre lasciandosi dietro la traccia brillante del loro passaggio.
Ma cosa sono esattamente?
Non tutti sanno che, nonostante il loro nome, le stelle cadenti non sono affatto stelle. Il termine più appropriato sarebbe meteore: esse infatti non sono altro che pezzi di roccia o metallo dalle dimensioni variabili che orbitano intorno al sole e provengono dalla nebulosa da cui ha avuto origine il sistema solare. Quando i meteoroidi incontrano un pianeta e vengono a contatto con le molecole della sua atmosfera, per attrito essi si surriscaldano, si trasformano interamente o parzialmente in gas e si ionizzano, rilasciando la scia luminosa che ci lascia senza fiato.
Lo spettacolo è visibile dalla Terra quando il nostro pianeta, orbitando intorno al sole, attraversa questo sciame di detriti che, anche a velocità moderate, vengono bruciate dall'atmosfera terrestre lasciandosi dietro la traccia brillante del loro passaggio.
Quando i desideri cominciano ad essere troppi, è perché siamo in presenza di uno sciame meteoritico, la Terra sta cioè attraversando una zona maggiormente densa di detriti. E' proprio quello che avviene ogni anno quando attraversa le Perseidi, lo sciame meteoritico responsabile di alimentare i nostri desideri.
Tag: Stelle
Potrebbe interessarti

Che cos'è una supernova?
87% Mi piace
87% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Perseidi: Brocken Inaglory - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Meteore: C m handler - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Meteore: C m handler - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
398.754 Click
398.754 Click

Che cos'è una supernova?
26.838 Click
26.838 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
22.298 Click
22.298 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.426 Click
19.426 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
17.886 Click
17.886 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.598 Click
16.598 Click

Che cosa sono i buchi neri?
12.084 Click
12.084 Click

Perché il sole è giallo?
11.884 Click
11.884 Click

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succederebbe se il sole si spegnesse?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace