Perché il Mar Rosso si chiama così?
Ti trovi in » Geografia » Mare

Le acque del Mar Rosso non sono rosse, ma in certi periodi dell'anno quando si presentano determinate condizioni climatiche, l'alga Trichodesmium erythraeum si riproduce e regala delle splendide sfumature a metà tra il rossiccio ed il marrone che velano l'acqua di questo colore intenso.
Questa è la spiegazione ufficiale della scienza circa il nome di questo mare, ma tuttavia non è l'unica.

A questa si aggiunge infatti una teoria etimologica che ricorda il libro dell'Esodo presente nell'Antico Testamento. Qui si racconta l'episodio di Mosé e dell'apertura delle acque per far fuggire gli ebrei; le acque sono indicate come “yam suph” che in inglese diventano “sea of reeds” che significa “mare di canne”. E' diventato poi “sea of red”, dove “red” vuol dire “rosso” semplicemente a causa di una traduzione sbagliata.

2
40%
3
60%
Condividi su Facebook
Tag: Mare  


Licenza foto #1 : Derek Keats - CC BY 2.0 foto modificata







Cosa sono i cerchi nel grano?











Come apparecchiare la tavola per Natale?








Come interpretare il linguaggio del cane?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti