
Qual è il pianeta più vecchio dell'universo?
Ti trovi in » Astronomia » Pianeti


Secondo l'accreditata teoria del Big Bang il cosmo avrebbe dato inizio alla sua espansione all'incirca 13,7 miliardi di anni fa.
Nel luglio del 2003 grazie alle osservazioni ottenute dal Telescopio Spaziale Hubble (HTS) il team di astronomi guidato da Steinn Sigurdsson (Università della Pennsylvania) e Harvey Richer (Università della Columbia Britannica) ha potuto rilevare la presenza di un pianeta la cui età è particolarmente prossima a quella dell'universo. Per via della stimata vecchiaia di circa 13 miliardi di anni, attualmente è PSR B1620-26c, identificato anche con il nome di “Matusalemme”, ad aggiudicarsi il titolo di pianeta più vecchio dell'universo conosciuto.
Il pianeta, probabilmente un gigante gassoso, si trova esattamente a 12.400 anni luce dal sistema solare; è infatti un pianeta che non orbita intorno al nostro Sole ma termina il proprio moto di rivoluzione in un centinaio di anni girando intorno a due stelle morte: una pulsar e una nana bianca. E' collocata quasi al centro dell'ammasso globulare M4, nella parte del cielo che corrisponde alla costellazione dello Scorpione e la sua massa è 2 volte e mezzo superiore a quella del pianeta più grande del sistema solare, Giove.
Le ipotesi formulate dai ricercatori dopo la scoperta della veneranda età di Matusalemme sono fondamentalmente due: la presenza tra le stelle di una classe definita di “Popolazione III” (più vecchia), il cui collasso avrebbe favorito la successiva formazione della “Popolazione II” (più giovane); o che l'antico pianeta fosse in origine una stella, la cui massa nel corso del tempo è andata via via esaurendosi.
Nel luglio del 2003 grazie alle osservazioni ottenute dal Telescopio Spaziale Hubble (HTS) il team di astronomi guidato da Steinn Sigurdsson (Università della Pennsylvania) e Harvey Richer (Università della Columbia Britannica) ha potuto rilevare la presenza di un pianeta la cui età è particolarmente prossima a quella dell'universo. Per via della stimata vecchiaia di circa 13 miliardi di anni, attualmente è PSR B1620-26c, identificato anche con il nome di “Matusalemme”, ad aggiudicarsi il titolo di pianeta più vecchio dell'universo conosciuto.
Il pianeta, probabilmente un gigante gassoso, si trova esattamente a 12.400 anni luce dal sistema solare; è infatti un pianeta che non orbita intorno al nostro Sole ma termina il proprio moto di rivoluzione in un centinaio di anni girando intorno a due stelle morte: una pulsar e una nana bianca. E' collocata quasi al centro dell'ammasso globulare M4, nella parte del cielo che corrisponde alla costellazione dello Scorpione e la sua massa è 2 volte e mezzo superiore a quella del pianeta più grande del sistema solare, Giove.
Il fatto che Matusalemme fosse già nato “soltanto” pochi miliardi di anni dopo l''universo, suggerisce come la formazione dei pianeti sia un fenomeno astronomico ancora da comprendere, molto più antico e comune di quanto si immaginasse.
Le ipotesi formulate dai ricercatori dopo la scoperta della veneranda età di Matusalemme sono fondamentalmente due: la presenza tra le stelle di una classe definita di “Popolazione III” (più vecchia), il cui collasso avrebbe favorito la successiva formazione della “Popolazione II” (più giovane); o che l'antico pianeta fosse in origine una stella, la cui massa nel corso del tempo è andata via via esaurendosi.
Potrebbe interessarti

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che aspetto hanno gli extraterrestri?
75% Mi piace
75% Mi piace

Qual è il diametro e la circonferenza della terra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Rappresentazione artistica del pianeta ...: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Matusalemme si trova in corrispondenza ...: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Matusalemme si trova in corrispondenza ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
400.032 Click
400.032 Click

Che cos'è una supernova?
27.016 Click
27.016 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
22.782 Click
22.782 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.644 Click
19.644 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
18.382 Click
18.382 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.838 Click
16.838 Click

Che cosa sono i buchi neri?
12.244 Click
12.244 Click

Perché il sole è giallo?
12.134 Click
12.134 Click

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succederebbe se il sole si spegnesse?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace