Quali sono i laghi più profondi del mondo?
Ti trovi in » Geografia

Lago Bajkal Mar Caspio Lago Malawi
In risposta a diverse tipologie di eventi geologici, la Terra ci regala la spettacolare visione dei laghi naturali; grossi bacini d'acqua dolce e non, degni sostituti di una vacanza, sopratutto per chi vive lontano dal mare.
Se volessimo toccare il punto più profondo di ognuno di loro, in quali casi faremmo più fatica?

1) Lago Baikal (Russia): 1.642 metri. Si trova esattamente nella Siberia meridionale, e oltre ad essere il più profondo della Terra, è anche il lago d'acqua dolce con il volume maggiore (23.615 km³). Secondo una serie di calcoli (da cui sono state escluse le calotte polari e i ghiacciai), pare infatti che contenga circa il 20% dell'approvvigionamento d'acqua dell'intero globo. A renderlo ulteriormente speciale, è la superficie di 31.722 km², grazie a cui trova una buona collocazione anche nella classifica dei laghi più estesi. E' custode di oltre un migliaio di specie animali e vegetali, la maggior parte dei quali non sono presenti in nessun altro luogo del pianeta. Dal 1996, il lago Baikal è sotto protezione dell'UNESCO che lo ha eletto patrimonio dell'umanità, e per la sua incredibile suggestività, è anche una delle Sette meraviglie russe.

2) Lago Tanganica (Africa): 1.470 metri. I suoi confini sono segnati dalle montagne della Rift Valley, si estende su una superficie di 32.900 km², compresa quasi interamente tra i territori della Repubblica del Congo e della Tanzania ma anche, seppure in minima parte, in Burundi e Zambia. Arriva secondo sia nella classifica mondiale di profondità, che in quella volumetrica (18.900 km³), mentre grazie alla lunghezza di 673 Km, è anche il lago più lungo del mondo.
3) Mar Caspio (Asia): 1.025 metri. Si trova tra la Federazione Russa e l'Iran, precisamente 28 metri sotto il livello del mare e non possiede corsi d'acqua emissari. Arriva terzo nella classifica dei laghi più profondi del mondo, ma primo per estensione, con una superficie totale di 371.000 km² . A causa della sua elevata salinità, alcuni sono soliti definirlo anche “mare chiuso”.

Antartide

4) Lago Vostok (Antartide): 1.000 metri. E' situato ad est dell'Antartide, nei pressi dell'omonima base permanente russa, precisamente 3.768 metri al di sotto della spessa calotta di ghiaccio antartica. Si estende per 15.690 km² e fu scoperto intorno al 1965 grazie all'impiego di radar in grado di penetrare la spessa coltre ghiacciata che la ricopre. Essendo seppellito dai ghiacci (ma non completamente congelato) è facile immaginare che il Vostok sia il lago più antico del mondo e studi risalenti al marzo 2013, sono riusciti a dimostrare la presenza di batteri dal DNA in parte sconosciuto.

5) Lago O'Higgins-San Martín (America Latina): 836 metri. E' collocato in Patagonia, e con i suoi 1.049 km² di superficie si divide tra i territori dell'Argentina e del Cile, dove è conosciuto rispettivamente con i nomi di “Lago San Martin” e “Lago O'Higgins”. Oltre ad essere il quinto lago più profondo del pianeta, arriva primo nella classifica americana.

6) Lago Malawi (Africa): 700 metri. E' situato un po' più a sud dei laghi della Rift Valley, comprende i confini del Monzambico, del Malawi e, in parte, della Tanzania, per una superficie totale di 29.600 km². E' curioso notare come le sue dimensioni di lunghezza (365 miglia) e larghezza (52 miglia) coincidano rispettivamente con il numero di giorni e settimane dell'anno. Per questa incredibile coincidenza, durante il periodo coloniale, gli è stato attribuito il nomignolo di “lago-calendario”. Nelle sue acque vivono numerosissime specie di pesci dai colori estremamente vivaci, che non si possono osservare in nessun altro posto al mondo. A partire dagli anni '80, la parte meridionale è stata inclusa nel Parco nazionale e dichiarata patrimonio dell'umanità.

7) Lago Issyk Kul (Asia): 668 metri. Letteralmente il suo nome significa “lago caldo” perché le sue acque, salate, non rischiano mai di ghiacciarsi. Si estende per 6.236 km² nelle terre del Kirghizistan, tra i monti del Tien Shan. E' il settimo lago più profondo del mondo e il secondo lago alpino più grande.

8) Grande Lago degli schiavi(Canada): 614 metri. Non solo il quarto lago più profondo al mondo, ma anche il primo di tutta l'America del nord. Contrariamente al nome, il lago non ha nulla a che fare con la schiavitù ma deve suo nome al clan dei Nativi americani chiamato Slavey. Si estende per 28.438 km² e possiede una spettacolare particolarità: mentre d'inverno si trasforma in un lago ghiacciato permettendo anche il passaggio di mezzi pesanti, al termine della primavera, per otto mesi l'anno, la superficie resta parzialmente congelata, offrendo uno spettacolo senza paragoni.

15
88%
2
12%
Condividi su Facebook
Tag: Laghi  


Licenza foto #1 Lago Bajkal: Francorov - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Mar Caspio: Pubblico dominio
Licenza foto #3 Lago Malawi: Pubblico dominio







Quali sono le tradizioni di San Valentino nel mondo?











Chi ha inventato la password?








Come pulire i pennelli del makeup?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti