
Quali sono le caratteristiche del vento Fohn?


E' il termine tedesco con cui si indica il Favonio, un vento caldo di caduta tipico delle regioni alpine. Deriva dal latino “favonius” (“far crescere”), utilizzato in epoca romana per identificare lo zefiro, un vento di ponente proveniente dal mare.
Anche se in alcuni luoghi della Terra ha assunto nomi differenti, in Svizzera per riferirsi al particolare tipo di vento si è soliti usare il termine italiano Favonio, mentre in Italia si adopera più comunemente la parola tedesca Fohn (accetta anche nella forma Foehn). Non è un caso quindi che il termine Fohn – nella duplice forma di phon o fon – si sia insinuato nel nostro vocabolario per identificare il classico asciugacapelli.
Il Fohn infatti, proprio come l'apparecchio che utilizziamo nella nostra quotidianità, è formato da aria calda e secca capace di mitigare il clima innalzando velocemente la temperatura e riducendo drasticamente il tasso di umidità nell'aria.
Quando incontra una catena montuosa, per scavalcarla è costretto a muoversi verso l'alto; durante l'ascesa (Stau) l'aria si espande e si raffredda lentamente – a causa della forte umidità perde fino 5° ogni 1000 metri – fino a raggiungere lo stato di condensazione, responsabile di precipitazioni di vario genere. Il vento, carico vapore acqueo, ha perso così parte della sua umidità. Una volta raggiunta la cima il Fohn discende lungo le pendici delle montagne e, a causa della sua estrema secchezza, ogni 1000 metri riesce ad aumentare la propria temperatura di circa 10°.
Anche se in alcuni luoghi della Terra ha assunto nomi differenti, in Svizzera per riferirsi al particolare tipo di vento si è soliti usare il termine italiano Favonio, mentre in Italia si adopera più comunemente la parola tedesca Fohn (accetta anche nella forma Foehn). Non è un caso quindi che il termine Fohn – nella duplice forma di phon o fon – si sia insinuato nel nostro vocabolario per identificare il classico asciugacapelli.
Il Fohn infatti, proprio come l'apparecchio che utilizziamo nella nostra quotidianità, è formato da aria calda e secca capace di mitigare il clima innalzando velocemente la temperatura e riducendo drasticamente il tasso di umidità nell'aria.

Schema del Fohn
Il suo effetto è sorprendente: oltre al bassissimo livello di umidità e all'innalzamento della temperatura – che può arrivare a crescere anche di 30° nel giro di poco tempo – finché soffia, il Fohn rende l'aria tersa e il cielo pressoché sereno. Per questa particolarità è anche definito vento “mangianeve”, caratteristica che nei mesi invernali lo rende particolarmente pericolo per gli appassionati di montagna.
Tag: Venti
Potrebbe interessarti

Che cos'è la Rosa dei Venti?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Forma delle nuvole dovuta all'effetto ...: JezFabi - CC BY 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 In Svizzera si usa la forma italiana ...: LivingShadow - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 In Svizzera si usa la forma italiana ...: LivingShadow - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
209.672 Click
209.672 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
151.906 Click
151.906 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
81.752 Click
81.752 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
45.990 Click
45.990 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
32.566 Click
32.566 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
20.424 Click
20.424 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
16.808 Click
16.808 Click

Qual è lo stato più grande del mondo?
14.114 Click
14.114 Click

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la capitale del Brasile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è la Rosa dei Venti?
100% Mi piace
100% Mi piace