LUCA
Il nome maschile Luca è di derivazione dal greca, in particolare nasce dal termine Lykanòs, nome dal duplice significato che può essere tradotto come 'nativo della Lucania', oppure come derivato dal sostantivo Lyke, “luce”, che vuol dire 'nato alle prime luci della mattina'. Divenne il diminutivo Lycàs, tradotto nel latino Lucas, utilizzato in un primo tempo come cognome, quindi come nome gentilizio e infine come nome proprio. San Luca Evangelista fu autore degli Atti degli Apostoli e medico ad Antiochia.
ll santo viene festeggiato il 18 ottobre. Molto diffusa è anche la forma composta Gianluca, documentata in Italia a partire dal Settecento.
Diffusione: In Italia ci sono circa
152.025 persone di nome Luca.
Distribuzione regionale: Lombardia (23%), Toscana (13%), Veneto (10%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: Luca ha un particolare fascino, è al contempo gentile e serio, fa molta attenzione alla precisione, riesce a comunicare perfettamente con gli altri, senza paura di essere mal compreso e travisato. Una persona di grande grinta, che chiede prima di tutto di essere rispettata.
Curiosità: Nome usato dagli artisti, a cominciare proprio da San Luca Evangelista patrono dei pittori e ancora Luca Signorelli, Luca della Robbia, Luca di Leida.
Una leggenda diffusasi intorno al V secolo, racconta che San Luca rappresentò la Madonna, da lui conosciuta. Il quadro andò perso ma numerose furono le copie diffuse nel mondo, tra cui le Madonne Nere Bizantine.
Significato: nato nelle prime ore del giorno
Onomastico: 18 ottobre (san Luca); 5 febbraio (san Luca di Demenna); 17 febbraio (san Luca di Belludi); 27 febbraio (san Luca di Messina); 1 marzo (san Leone Luca di Corleone); 2 marzo (san Luca Casali da Nicosia); 10 ottobre (san Luca di Melicuccà)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Gemelli, si tratta del segno che meglio rappresenta la personalità di Luca; nello zodiaco infatti i Gemelli hanno la caratteristica di essere versatili, intuitivi, impulsivi. +Info
Numero fortunato: 5
Colore: Arancio
Pietra: Berillo
Metallo: RamePersonaggio affine:
Luca Laurenti. Personaggio comico televisivo, cantante, attore e doppiatore, nasce a Roma il 29/4/1963.
Animale:
Cane. Sono persone allegre e solari, che si fanno amare; l'onestà, la sincerità e la generosità sono i loro punti di forza, non dicono mai bugie e sono pronti ad aiutare gli amici.
Analisi Luca
Onomastico
Varianti maschili: Luchino
Varianti femminili: Luchina
Varianti estere / Maschili:
Luke (inglese), Luc (francese), Lukas (tedesco), Luukas (finlandese)
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Luca Toni (Calciatore, 26/05/1977), Luca Carboni (Cantautore, 12/10/1962), Luca Barbareschi (Attore e conduttore, 28/07/1956), Luca Cordero di Montezemolo (Dirigente d'azienda, 31/08/1947), Luca Ronconi (Regista e attore teatrale, 08/03/1933)