LUCILLA
Diminutivo di Lucius tratto da lux e significa 'luce'. L'onomastico viene festeggiato il 31 ottobre in memoria di Santa Lucilla vergine, martire a Roma con suo padre, il beato diacono Nemesio.
Diffusione: In Italia ci sono circa
9.821 persone di nome Lucilla.
Distribuzione regionale: Lazio (25%), Lombardia (17%), Toscana (9%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: persona che trasmette gioia e simpatia, ha un animo vivace, un carattere aperto e una curiosità sconfinata; è l'amica ideale, che sostiene nel momento del bisogno, ma che non nega mai un rimprovero quando necessario.
Significato: luce, lucente e luminosa
Onomastico: 31 ottobre(santa Lucilla di Roma); 29 luglio (santa Lucilla martire)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Bilancia, è il segno che facilmente si può abbinare a Lucilla; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante. +Info
Numero fortunato: 6
Colore: Violetto
Pietra: Amatista
Metallo: ArgentoAnimale:
Zebra. Sono persone dalle mille sfaccettature, molto creative e fantasiose; amano stare in movimento e darsi da fare per aiutare gli altri. Sono altruisti e generosi.
Classifica:
44° nome femminile
meglio votato,
296° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Lucilla
Onomastico
Varianti femminili:
Lucia Varianti maschili: Lucillo,
Lucio Varianti estere / Femminili: Lucille, Lucile (inglese); Lucille (francese); Lucila (spagnolo)