
Come si convertono le taglie americane dei vestiti?
Ti trovi in » Look

Il commercio elettronico ha conquistato il settore tessile ed ogni giorno il fatturato delle vetrine online sale verso l'alto. Molteplici sono i vantaggi di comprare i vestiti direttamente dal computer di casa, come la comodità, l'ampia scelta, il risparmio, la velocità di transazione.
Dall'altra parte però ci sono i tempi di attesa, che non sempre sono brevi, e gli errori, che possono essere commessi sia dall'utente che dall'azienda.
L'utente può sbagliare a selezionare la quantità, il colore o la taglia; in quest'ultimo caso l'errore può esser dettato da una distrazione o dalla scarsa conoscenza delle taglie straniere. Sì perché le taglie si differenziano da paese e paese, fatta eccezione per quelle internazionali che, come dice la parola stessa, sono standard e riconosciute per tutti i paesi.
Per evitare quindi di ordinare vestiti troppo grandi o, al contrario, troppo piccoli, è utile consultare sempre lo specchietto qui accanto, che fa la conversione tra taglie americane e italiane suddivisa tra uomo e donna.
Dall'altra parte però ci sono i tempi di attesa, che non sempre sono brevi, e gli errori, che possono essere commessi sia dall'utente che dall'azienda.

L'utente può sbagliare a selezionare la quantità, il colore o la taglia; in quest'ultimo caso l'errore può esser dettato da una distrazione o dalla scarsa conoscenza delle taglie straniere. Sì perché le taglie si differenziano da paese e paese, fatta eccezione per quelle internazionali che, come dice la parola stessa, sono standard e riconosciute per tutti i paesi.
Per evitare quindi di ordinare vestiti troppo grandi o, al contrario, troppo piccoli, è utile consultare sempre lo specchietto qui accanto, che fa la conversione tra taglie americane e italiane suddivisa tra uomo e donna.
E' importante inoltre sapere che in numerose etichette straniere sono riportate le lettere W e L seguite da dei numeri: esse corrispondono alla Width, cioè alla larghezza del girovita e alla Lenght, vale a dire la lunghezza della gamba. Le cifre dopo W e L sono espresse in pollici, quindi per sapere a quanti centimetri corrispondono occorre fare la conversione tra pollici e centimetri e cioè moltiplicare per 2,54.
Tag: Taglie Vestiti
Domande correlate

A cosa serve il taschino piccolo dei Jeans?
77% Mi piace
77% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Look
Classifica domande Look

Come fare l'effetto Baby Boomer sulle unghie?
23.436 Click
23.436 Click

Come fare uno chignon con treccia?
12.548 Click
12.548 Click

Come si allacciano le scarpe?
12.054 Click
12.054 Click

Come realizzare capelli mossi o ricci?
10.422 Click
10.422 Click

Come fare le unghie con il puntino?
9.334 Click
9.334 Click

A cosa serve il taschino piccolo dei Jeans?
8.064 Click
8.064 Click

Pronto in 10 minuti, guida alla cura della pelle maschile
7.740 Click
7.740 Click

Come nascondere le smagliature in estate?
7.004 Click
7.004 Click

Shopper personalizzate, come sfruttarle per il marketing e non solo
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi per San Valentino?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è lo shampoo secco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come risparmiare con i gadget aziendali?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare uno chignon con treccia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come nascondere le smagliature in estate?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi con la mascherina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come evitare la caduta dei capelli?
100% Mi piace
100% Mi piace