![]() | |||
![]() |
|||
Sfoglia i Nomi
|
PAOLO
![]() Nome di origine antichissima derivato dall'aggettivo paulus, che significa 'poco grande', cioè 'piccolo'. Paolo viene per tradizione festeggiato il 29 giugno in memoria dell'apostolo Paolo. A questo proposito si racconta che San Paolo, il quale si chiamava Saul ed era un feroce persecutore dei cristiani, si convertì quando vide apparire Gesù sulla strada di Damasco e da quel giorno la sua vita cambiò. Scelse un nome di grande modestia cristiana, Paolo, e divenne apostolo di Cristo. Il Santo è patrono dei tappezzieri, dei conciatori, della Grecia, di Malta, di Roma e di altre numerose città d'Italia. Si invoca contro i morsi di vipera e altri animali velenosi. Diminutivo: Paolino. Paola invece viene festeggiata il 26 gennaio in memoria di Santa Paola vedova, matrona romana della famiglia degli Scipioni, nata nel 347 e morta badessa a Betlemme nel 404. Diminutivo: Paolina.
Diffusione: In Italia ci sono circa 530.359 persone di nome Paolo. Suddivisione: Lombardia (17%), Emilia (10%), Veneto (9%), .. » Tutta la distribuzione Caratteristiche: ha una personalità particolare, che può anche risultare antipatica ad alcuni. Ha sbalzi di umore frequenti: picchi di felicità ed esuberanza si alternano spesso a momenti bui e infelici che destabilizzano la sua persona. Curiosità: Paolo è un nome che in Italia ha una buona diffusione (più di 531.000 persone), le quali si concentrano soprattutto in Lombardia (17%) e Veneto (10%). Paolo è un nome piuttosto famoso soprattutto perché è uno degli apostoli di Gesù e diversi papi hanno adottato questo nome, come Paolo VI e Paolo III. Un altro personaggio molto importante è stato Paolo Borsellino, che ha perso la vita per mano della mafia. Nel mondo delle arti si ricorda il pittore italiano Paolo Uccello, Pablo Picasso e Paul Kleen. In campo letterale si ricorda Paul Valery, Paul Anderson e Pablo Neruda. In campo cinematografico si ricordano i registi Paolo Sorrentino, vincitore di un Oscar per il film “La grande bellezza”, e Paolo Virzì, l'attore Paolo Villaggio. Nel mondo dello spettacolo abbiamo invece Paolo Bonolis e Paolo Kessisoglu. A livello musicale si ricorda Paolo Conte e la canzone “Pablo” di Francesco De Gregori. Significato: Piccolo di statura Onomastico: 29 giugno (san Paolo apostolo), 12 febbraio (beato Paolo da Barletta), 25 giugno (beato Paolo Giustiniani), 26 giugno (san Paolo, martire a Roma), 15 settembre (beato Paolo Manna) Origine: Latina Segno corrispondente: Cancro Numero fortunato: 5 Colore: Rosso Pietra: Rubino Metallo: Oro Classifica: 27° nome maschile meglio votato, 25° nome maschile più cliccato. Analisi PAOLO / Onomastico PAOLO / Gadget per Paolo ![]() Varianti maschili: Paolino, Lino, Lillo, Polo Varianti femminili: Paola, Paolina, Paoletta Personaggi famosi:» Mostra tutti i personaggi di nome PAOLO ![]() Attore Scheda e frasi ![]() Cantautore Scheda e frasi ![]() Conduttore Scheda e frasi ![]() Regista Scheda e frasi ![]() Conduttore Scheda e frasi ![]() Giornalista e condut.. Scheda e frasi Altri personaggi: Paolo Kessisoglu (Attore e comico, 25/07/1969 Leone), Paolo Maldini (Calciatore, 26/06/1968 Cancro), Paolo Calissano (Attore, 18/02/1967 Acquario), Paolo Rossi (Calciatore, 23/09/1956 Vergine), Paolo Rossi (Attore, 22/06/1953 Cancro), Paolo Hendel (Attore e comico, 02/01/1952 Capricorno), Paolo Bertolucci (Tennista, 03/08/1951 Leone) ![]() ![]()
|
||
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
|