ROBERTO
Il nome maschile Roberto ha origini nel provenzale Robert e il suo significato è "splendente di gloria". Questo nome gode di grande diffusione e è stato portato da sovrani, scrittori, poeti e attori di fama. Offre inoltre numerose varianti e abbreviazioni, tra cui Rob, Ro, Bob, Robin, Robbin, Ruperto, Robertino e Berto. Al femminile, esiste l'elegante forma Roberta.
L'onomastico di Roberto è tradizionalmente celebrato il 17 settembre in onore di San Roberto Bellarmino. San Roberto Bellarmino è stato un gesuita, cardinale e dottore della Chiesa, nato nel 1542 e morto nel 1621. È venerato come patrono dei catechisti, dei maestri e degli insegnanti, riflettendo il suo impegno nell'educazione e nella diffusione della fede.
Il nome Roberto ha una lunga storia e continua ad essere popolare in molte culture. È ampiamente utilizzato in diverse lingue, come l'italiano, l'inglese (Robert), lo spagnolo (Roberto), il francese (Robert), il tedesco (Robert) e molte altre. La sua presenza internazionale testimonia la sua duratura attrattiva e la sua versatilità.
Da un punto di vista simbolico, il nome Roberto richiama il concetto di gloria e splendore. È associato a qualità come l'orgoglio, la forza e la nobiltà. Queste caratteristiche riflettono la figura di personaggi storici e culturali che hanno portato il nome Roberto e hanno lasciato un'impronta significativa nella storia.
Diffusione: In Italia ci sono circa
487.188 persone di nome Roberto.
Distribuzione regionale: Lombardia (22%), Veneto (11%), Lazio (10%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: ama stare al centro dell'attenzione dimostrando costantemente le sue virtù e il suo valore. Il rischio e il coraggio sono le caratteristiche che ben si addicono alla sua personalità, sempre pronta ad arricchirsi e a crescere attraverso nuove esperienze di vita.
Curiosità: Il nome Roberto è da sempre molto ricorrente, la Chiesa ricorda per esempio Roberto Brunelli e Robert Lawrence e la storia invece ci dice che uno dei sovrani più importanti, con il nome Roberto, fu Roberto II di Francia. Tra i politici si annoverano Roberto Formigoni e Roberto Calderoli. In campo letterario si ricordano Robert Louis Stevenson e Robert Burns, di origini inglesi, Robert Musil di origini americane e Roberto Saviano, italiano ed autore di “Gomorra”, Anche nel mondo dello sport si ricordano due grandi calciatori, vale a dire Roberto Baggio e Roberto Mancini. Nel mondo dello spettacolo abbiamo l'attore fiorentino Roberto Benigni che ha vinto l'Oscar con il film “La vita è bella”; in campo musicale si ricorda Roberto Vecchioni.
Oltre ai sovrani, il nome Roberto è stato indossato da numerose figure di spicco in vari campi. Ad esempio, Roberto Rossellini è stato un famoso regista italiano, noto per il suo contributo al movimento neorealista. Roberto Benigni è un attore, regista e comico italiano, vincitore di un premio Oscar per il film "La vita è bella". Questi sono solo alcuni esempi di come il nome Roberto abbia lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte e dell'intrattenimento.
Nelle opere il nome è presente nel titolo del celebre romanzo “Robinson Crusoe” di Daniel Defoe” e nella tragedia di Heinrich von Kleist, “Roberto il Guiscardo”.
Significato: Illustre per fama, splendente di gloria
Onomastico: 17 settembre (san Roberto Bellarmino), 10 ottobre (beato Galeotto Roberto Malatesta)
Origine: Germanica
Segno corrispondente: Vergine, si tratta del segno che più di tutti rappresenta il carattere di Roberto; nello zodiaco infatti la Vergine ha la caratteristica di essere altruista, precisa, intelligente. +Info
Numero fortunato: 6
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: RamePersonaggio affine:
Roberto Benigni. Attore, showman, comico, regista e cantante, nasce a Manciano La Misericordia (Arezzo) il 27/10/1952.
Animale:
Cane. Sono persone allegre e solari, che si fanno amare; l'onestà, la sincerità e la generosità sono i loro punti di forza, non dicono mai bugie e sono pronti ad aiutare gli amici.
Analisi Roberto
Onomastico
Varianti estere / Maschili:
Robert (francese),
Rupert o
Robin (inglese), Ruprecht (tedesco),
Ruperto (spagnolo)
Femminili: Robbie (inglese)
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Roberto Cammarelle (Pugile, 30/07/1980), Roberto Baggio (Calciatore, 18/02/1967), Roberto Ciufoli (Comico, 01/03/1960), Roberto Maroni (Politico, 15/03/1955), Roberto Castelli (Politico, 12/07/1946), Roberto Boninsegna (Calciatore, 13/11/1943), Roberto Vecchioni (Cantautore e scrittore, 25/06/1943),