
Barzelletta argomento Marinai (Categoria Professioni)
Un anziano marinaio che ne ha viste di tutti i colori, sta raccontando ad alcuni ragazzi curiosi le sue vicende al limite dell'inverosimile: “Una volta su Capo Nord ci fu una tempesta tremenda, sulla nave cercammo a tutti i costi di difenderci dal mare che sembrava volesse risucchiarci nel vortice delle sue onde. Nonostante tutte le nostre fatiche, non riuscimmo a salvarci che in tre, grazie ad una scialuppa che avevo rinforzato proprio per casi di emergenza come quello. Per settimane restammo senza viveri e riuscimmo a vivere mangiando solo le nostre scarpe. Quando la nostra scialuppa fu raggiunta dai mezzi di soccorso, purtroppo ero l'unico sopravvissuto...”
“Perché eri tu il più forte?” chiede uno dei ragazzini.
“No, no, i miei compagni morirono di fame perché avevano il 40 come numero di scarpa, mentre io che porto il 48 sono riuscito a resistere più a lungo!”
“Perché eri tu il più forte?” chiede uno dei ragazzini.
“No, no, i miei compagni morirono di fame perché avevano il 40 come numero di scarpa, mentre io che porto il 48 sono riuscito a resistere più a lungo!”
Barze correlate
Un anziano ed esperto comandante dice ad un giovane marinaio: Qui bisogna fare attenzione perché ci sono i monsoni! Allora li uccideremo ... Continua»
70% Mi piace
70% Mi piace
In mezzo all'oceano una nave carica di turisti comincia ad affondare. Il comandante ordina di gettarsi in mare immediatamente, ma nessuno si ... Continua»
88% Mi piace
88% Mi piace
Perché i carabinieri in auto usano gli scarponi? Per scalare le marce!
67% Mi piace
67% Mi piace
Barzelletta pubblicata il 17 Agosto 2015
Ricerca le Barzellette
Digita argomento: Pierino, Carabinieri, Cani etc.
Ultime inserite Professioni
Ogni santa mattina un contadino va nel suo orto a controllare le piante. ...
Contadini, 31 Luglio 2022
Un carabiniere entra in biblioteca, si avvicina al banco del custode e ...
Carabinieri, 26 Giugno 2022
Stamani mentre ero in fila alla Posta ho assistito ad una scena ...
Coronavirus, 30 Aprile 2022
In tribunale. L'avvocato si rivolge all'imputato. E' ormai chiaro che è ...
Avvocati, 27 Aprile 2022