![]() | ||
![]() Frasi di André Agassi La scheda di André Agassi Ex tennista statunitenseNascita: Las Vegas (USA) il 29/4/1970+ Età e Segno Più piccolo di quattro figli, André Agassi impugna la racchetta quando ha solo due anni; il suo non è un gesto spontaneo, naturale, quanto piuttosto una forzatura del padre, il quale, grande appassionato di tennis, vuole avere a tutti i costi un figlio campione. André inizia quindi a giocare molto presto e nonostante ritenga gli allenamenti duri ed estenuanti, a 14 anni si trasferisce in Florida dove ha la possibilità di fare pratica con giocatori professionisti. In questo periodo emerge il lato ribelle del giovane Agassi che mal sopporta i rimproveri e le pressioni del padre e, in più occasioni, si rende protagonista di gesti che mettono a rischio la sua presenza all'interno dell'Accademia di Nick Bollettieri. Nel 1986 André compie 16 anni e si inaugura per lui una stagione di successi che dura quasi 10 anni consecutivi: arrivano trofei, vittorie e fama. Ma il campione ha bisogno di tre anni per ritrovare il proprio equilibrio e riprendere a giocare. Torna in campo nel 1999 e il suo nome comincia nuovamente a scalare le classifiche mondiali, ma dopo numerosi infortuni, nel 2006, decide di mettere fine alla sua carriera e 5 anni più tardi, nel 2011, racconta tutta la sua storia nel libro “Open”, edito da Einaudi. ![]() La più letta di “André agassi” “Non è un caso, penso, che il tennis usi il linguaggio della vita. Vantaggio, servizio, errore, break, love (zero), gli elementi basilari del tennis sono quelli dell'esistenza quotidiana, perché ogni match è una partita in miniatura. Perfino la struttura del tennis, il modo in cui i pezzi entrano l'uno nell'altro come in una matrioska, rispecchia la struttura delle nostre giornate. I punti diventano game che diventano set che diventano tornei, ed è tutto collegato così strettamente che ogni punto può segnare una svolta. Mi ricorda il modo in cui i secondi diventano minuti che diventano ore, e ogni ora può essere la più bella della nostra vita. O la più buia. Dipende da noi.” Tratta da: Open - EinaudiAndré Agassi “Ho scritto un libro per capire chi ero e come ero diventato. E così mi sono reso conto di quanto detestassi il tennis da giovane.” André Agassi Inserita: 23/11/2013 “Quando estraggo una nuova racchetta dalla mia borsa per cercare di vincere una partita con il servizio, la tensione delle corde può valere centinaia di migliaia di dollari. E poiché gioco per la mia famiglia, la mia fondazione benefica, la mia scuola, ogni corda è come un cavo nel motore di un aereo. Dato tutto ciò che sfugge al mio controllo, sono ossessionato dalle poche cose che posso controllare, e la tensione della racchetta è una di queste.” André Agassi Tratta da: Open - Einaudi “Sono fissato con la mia borsa. La tengo meticolosamente organizzata e non penso di dovermi giustificare per questa mia mania dell'ordine. La borsa è la mia cartella, la mia valigia, la mia cassetta degli attrezzi, il mio panierino, la mia tavolozza. Deve essere a posto, sempre. La borsa è ciò che porto con me quando scendo in campo e quando esco, due momenti in cui i miei sensi sono particolarmente acuti per cui avverto ogni grammo del suo peso. Se qualcuno ci infilasse un paio di calzettoni o losanghe in più me ne accorgerei. La borsa da tennis assomiglia molto al tuo cuore: devi sapere in ogni momento cosa c'è dentro.” André Agassi Tratta da: Open - Einaudi “Il tennis è lo sport in cui parli da solo. Nessun atleta parla da solo come i tennisti. I lanciatori di baseball, i golfisti, i portiere borbottano da sé, ovviamente, ma i tennisti parlano con se stessi - e si rispondono. Nella foga di un incontro, i tennisti sembrano dei pazzi per la strada, che farneticano, imprecano e dibattono accesamente con il proprio alter ego. Perché? Perché il tennis è uno sport maledettamente solitario.” André Agassi Tratta da: Open - Einaudi “Sono come una racchetta da tennis alla quale ho cambiato quattro volte l'impugnatura e sette volte le corde: è esatto dire che è la stessa racchetta?” André Agassi Tratta da: Open - Einaudi “Gioco a tennis per vivere, anche se odio il tennis, lo odio di una passione oscura e segreta, l'ho sempre odiato.” André Agassi Tratta da: Open - Einaudi 7 frasi di 'andré agassi' su 7 in archivio (Licenza foto: Shinya Suzuki - CC BY 2.0) Andrea Iannone ![]() ![]() ![]() ![]() Amaurys
Pérez |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (236) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |