![]() | ||
![]() Frasi di Tiziano Terzani La scheda di Tiziano Terzani Giornalista e scrittoreNascita: Firenze il 14/9/1938, data morte il 28/7/2004 Dimostra il suo talento sin da bambino, tanto che il maestro delle elementari convoca suo padre, meccanico, e sua madre, cappellaia, consigliando loro di compiere tutti i sacrifici possibili perché il piccolo Tiziano possa continuare gli studi. Così dopo aver impegnato le proprietà e comprato a rate un paio di pantaloni, nel 1954 viene iscritto al ginnasio e poi al liceo. In questi anni frequenta il circolo culturale “Sabati dello studente” e collabora come giornalista sportivo con il quotidiano “Giornale del mattino”. Dal '56 entra a far parte per un breve periodo del movimento antifascista “Gioventù Federalista Europea” e poi l'anno seguente, diplomato, riesce ad accedere al corso di studi in giurisprudenza della Normale di Pisa da cui esce laureato nel 1961, dopo essersi ripreso da una pesante tubercolosi. Lavora nella società elettronica Olivetti, incarico che gli permette di viaggiare per il mondo, di sposare Angela – conosciuta all'università – e di prendere casa nel comune pistoiese di Orsigna. Dal materiale raccolto durante il viaggio in Sud Africa, nel 1966 esce il primo reportage pubblicato sulla rivista “Astrolabio”, con cui collabora sino al 1970. Grazie a una borsa, intraprende a New York gli studi in Affari Internazionali mentre dal '69 affronta il praticantato giornalistico presso “Il Giorno” e nella redazione del tedesco “Der Spiegel”, con cui realizza il sogno di diventare corrispondente in Asia. Collabora anche con “L'Espresso”, “Il Messaggero” e “la Repubblica”; negli anni '70 dà alle stampe “Pelle di leopardo. Diario vietnamita di un corrispondente di guerra” e “Giai Phong! La liberazione di Saigon”, seguiti da opere periegetiche che lo hanno incoronato scrittore di successo, come “Buonanotte, signor Lenin” e “Un altro giro di giostra”. ![]() La più letta di “Tiziano terzani” “E ricordati, io ci sarò. Ci sarò su nell'aria. Allora ogni tanto, se mi vuoi parlare, mettiti da una parte, chiudi gli occhi e cercami. Ci si parla. Ma non nel linguaggio delle parole. Nel silenzio.” Tiziano Terzani Babbo Natale esiste ![]() Tiziano Terzani Inserita: 25/12/2020 “L'occasione è di capire una volta per tutte che il mondo è uno, che ogni parte ha il suo senso, che è possibile rimpiazzare la logica della competitività con l'etica della coesistenza, che nessuno ha il monopolio di nulla, che l'idea di una civiltà superiore a un'altra è solo frutto di ignoranza, che l'armonia, come la bellezza, sta nell'equilibrio degli opposti e che l'idea di eliminare uno dei due è semplicemente sacrilega.” Tiziano Terzani Inserita: 21/10/2019 Tratta da: Lettere contro la guerra - Longanesi “Noi non siamo solo quello che mangiamo e l'aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentato da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno dato.” Tiziano Terzani Inserita: 09/06/2017 “Tu vendi il tuo tempo, le tue giornate, per cui lo stipendio che ti danno è una sorta di ricompensa perché ti hanno rubato qualcosa.” Tiziano Terzani Inserita: 01/05/2017 “La verità è una terra senza sentieri.” Tiziano Terzani Inserita: 18/01/2017 “Ci sono giorni nella vita in cui non succede niente, giorni che passano senza nulla da ricordare, senza lasciare una traccia, quasi non si fossero vissuti. A pensarci bene, i più sono giorni così, e solo quando il numero di quelli che ci restano si fa chiaramente più limitato, capita di chiedersi come sia stato possibile lasciarne passare, distrattamente, tantissimi. Ma siamo fatti così: solo dopo si apprezza il prima e solo quando qualcosa è nel passato ci si rende meglio conto di come sarebbe averlo nel presente. Ma non c'è più.” Tiziano Terzani Inserita: 30/12/2015 Tratta da: Lettere contro la guerra - TEA “I terroristi non si eliminano uccidendo i terroristi e chiudendo le basi terroriste, ma eliminando le ragioni che danno origine al terrorismo.” Tiziano Terzani Inserita: 25/11/2015 “La storia di questo viaggio non è la riprova che non c'è medicina contro certi malanni e che tutto quel che ho fatto a cercarla non è servito a nulla. Al contrario: tutto, compreso il malanno stesso, è servito a tantissimo. E' così che sono stato spinto a rivedere le mie priorità, a riflettere, a cambiare prospettiva e soprattutto a cambiare vita. E questo è ciò che posso consigliare ad altri: cambiare vita per curarsi, cambiare vita per cambiare se stessi. Per il resto ognuno deve fare la strada da solo. Non ci sono scorciatoie che posso indicare. I libri sacri, i maestri, i guru, le religioni servono, ma come servono gli ascensori che ci portano in su facendoci risparmiare le scale. L'ultimo pezzo del cammino, quella scaletta che conduce al tetto dal quale si vede il mondo sul quale ci si può distendere a diventare una nuvola, quell'ultimo pezzo va fatto a piedi, da soli.” Tiziano Terzani Inserita: 17/08/2015 “Una strada c’è nella vita. La cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici 'oh, guarda, c’è un filo'. Quando vivi non lo vedi il filo, eppure c’è. Perché tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai sono determinate, si crede, dal libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che è innanzitutto il tuo istinto, e poi da qualcosa che gli indiani chiamano il karma accumulato fino ad allora.” Tiziano Terzani Inserita: 24/04/2015 “La verità è una terra senza sentieri.” Tiziano Terzani Inserita: 19/10/2014 Tratta da: La fine è il mio inizio - Longanesi Come un filo d'erba... ![]() Tiziano Terzani Inserita: 28/07/2014 “Oggi l'economia è fatta, per costringere tanta gente, a lavorare a ritmi spaventosi per produrre delle cose per lo più inutili, che altri lavorano a ritmi spaventosi, per poter comprare, perché questo è ciò che da soldi alle società multinazionali, alle grandi aziende, ma non dà felicità alla gente.” Tiziano Terzani Inserita: 28/05/2014 “Ridere, io trovo che ridere è una cura, è parte della guarigione. Per cui il consiglio che do a tutti è cominciare con una grande risata e finire con una grande risata.” Tiziano Terzani Inserita: 11/04/2014 “Facciamo più quello che è giusto, invece di quello che ci conviene. Educhiamo i figli ad essere onesti, non furbi.” Tiziano Terzani Inserita: 20/12/2013 “Ciò che è fuori è anche dentro; e ciò che non è dentro non è da nessuna parte. Per questo viaggiare non serve. Se uno non ha niente dentro, non troverà mai niente fuori. È inutile andare a cercare nel mondo quel che non si riesce a trovare dentro di sé.” Tiziano Terzani Inserita: 26/10/2013 “Il primo passo di ogni grande sapere è il sapere di non sapere.” Tiziano Terzani Inserita: 24/09/2012 “La vera conoscenza non viene dai libri, neppure da quelli sacri, ma dall'esperienza. Il miglior modo per capire la realtà è attraverso i sentimenti, l'intuizione, non attraverso l'intelletto. L'intelletto è limitato.” Tiziano Terzani Tratta da: Un altro giro di giostra - TEA “I libri. Sono stati i miei grandi amici, perché non c'è di meglio che viaggiare con qualcuno che ha fatto già la stessa strada, che ti racconta com'era per paragonare, per sentire un odore che non c'è più, o che c'è ancora.” Tiziano Terzani Tratta da: La fine è il mio inizio - Longanesi “Amare, non volere. Bagnare, non asciugare. Ecco il segreto delle cose. L'intelletto solidifica, la ragione diluisce.” Tiziano Terzani Tratta da: La fine è il mio inizio - Longanesi “Quando la religione diventa un grande potere all'interno dello Stato, lo Stato di per sé perde potere sui suoi cittadini.” Tiziano Terzani Tratta da: Buonanotte, signor Lenin - TEA “La Storia non esiste. Il passato è solo uno strumento del presente e come tale è raccontato e semplificato per servire gli interessi di oggi.” Tiziano Terzani Tratta da: Buonanotte, signor Lenin - TEA “Le rivoluzioni costano carissime, richiedono immensi sacrifici e perlopiù finiscono in spaventose delusioni.” Tiziano Terzani Tratta da: Buonanotte, signor Lenin - TEA “L'unico vero maestro non è in nessuna foresta, in nessuna capanna, in nessuna caverna di ghiaccio dell'Himalaya… È dentro di noi!” Tiziano Terzani Tratta da: Dentro di noi - TEA “Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un'alba o un tramonto.” Tiziano Terzani Tratta da: Un altro giro di giostra - TEA “Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l'immagine di un'idea.” Tiziano Terzani Tratta da: Un mondo che non esiste più - Longanesi 26 frasi di 'tiziano terzani' su 26 in archivio Ugo Foscolo ![]() ![]() ![]() ![]() Thomas
Mann |
AUTORI per Tipo Cinema (507)Letteratura (248) Musica (125) Spettacolo (120) Politica (100) Sport (90) Filosofia (73) Giornalismo (66) Economia (57) Scienze (54) Religione (54) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |