![]() | ||
![]() “Ciò che è noto, non è conosciuto. Nel processo della conoscenza, il modo più comune di ingannare sé e gli altri è di presupporre qualcosa come noto e di accettarlo come tale.” Friedrich Hegel Informazioni sulla frase Questa frase è stata visualizzata 2230 volte.E' stata votata 1 volta. E' lunga 174 caratteri. La scheda dell'autore: Friedrich Hegel Friedrich Hegel, Filosofo ![]() Nascita: Stoccarda (Germania) il 27/8/1770, data morte il 14/11/1831 Nel 1788 Georg Wilhelm Friedrich Hegel si iscrive all'università di Tubinga dove, più che i suoi insegnanti, saranno il poeta Holderlin e il futuro filosofo Schelling - suo compagno di stanza per qualche tempo - a influenzarne il pensiero. Inizialmente si interessa alla lettura dei classici e agli scritti illuministici .. Continua »
|