Frasi sui genitori

Frasi sui genitoriPagina 1/7
Frasi e aforismi sui genitori e il loro importante ruolo in famiglia: i rapporti tra madre, padre e figli, le loro responsabilità educative e di tutela. “I miei amici che vivono in America non sono mai usciti dalla loro città, ne conoscono ogni angolo ma non hanno visto altro. Io, a tredici anni, avevo già visto il mondo, senza paraocchi, e questo, insieme a un rapporto speciale con i miei genitori e le mie due sorelle, mi ha aiutato a costruire una grande fiducia in me stesso.
”Kobe Bryant Inserita: 09/01/2021
“In quei giorni di contagio e disagio, il mestiere di genitore doveva essere ancora più complicato. Consisteva nel mettersi una maschera sopra la mascherina, nel sorridere senza far trapelare l'angoscia e nel tenere alto lo scudo dell'ironia per proteggere i figli dalle radiazioni della paura e da quelle non meno letali della retorica.
”Massimo Gramellini Inserita: 06/01/2021 Tratta da: C'era una volta adesso - Longanesi
“Sono stato e sono molto felice. Il calcio mi ha dato tutto quello che avevo, più di quanto avessi mai immaginato. E se non avessi avuto quella dipendenza avrei potuto giocare molto di più. Ma oggi quello è passato, sto bene e quello che rimpiango di più è non avere i miei genitori. Esprimo sempre quel desiderio, un giorno in più con Tota (la madre) ma so che dal cielo è orgogliosa di me e che era molto felice.
”Diego Armando Maradona Inserita: 26/11/2020 Tratta da: Intervista a Clarin del 24/10/2020
“Per noi italiani il richiamo di casa è forte. Senti che manca qualcosa. È stato un anno pesante. Comincio a sentire il peso degli amici lontani, dei genitori anziani che vedo di rado. Ma alla mia età faccio solo scelte professionali. Non potrò allenare 20 anni. È l’anagrafe a dirlo (…) È roba faticosa, la panchina. Quando torno a casa in Toscana mi sento un estraneo. Negli ultimi anni ci avrò dormito trenta notti
”Maurizio Sarri Inserita: 28/07/2020“Ci sono due eredità durevoli che si possono lasciare ai figli. Una sono le radici. L'altra le ali.
”Hodding Carter II Inserita: 01/06/2020
“Spesso, tra bambini e genitori, si invertono le parti. I bambini, che sono degli osservatori finissimi, hanno pietà dei loro genitori e li assecondano per procurare loro una gioia.
”Maria Montessori Inserita: 21/06/2019“Sono diventato quello che sono, grazie ai miei genitori che mi hanno insegnato il sacrificio.
”Luca Toni Inserita: 14/05/2019
“Se avrò dei bambini probabilmente un giorno mi faranno domande su di voi. Forse mi chiederanno come mai non avete fatto niente quando era ancora il tempo di agire. Voi dite di amare i vostri figli sopra ogni cosa, ma state rubando loro il futuro davanti agli occhi. [Dal discorso del 4/12/18 al COP24]
”Greta Thunberg Inserita: 27/04/2019
“Un figlio porta uno sconvolgimento nella tua vita, che può far dimenticare i tuoi bisogni. Io, invece, ho capito che voglio continuare a prendermi cura di me stessa.
”Alanis Morissette Inserita: 07/04/2019“Mio padre mi ha fatto il più bel regalo che qualcuno poteva fare a un'altra persona: ha creduto in me.
”Jim Valvano Inserita: 19/03/2019
“La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli.
”Democrito Inserita: 18/03/2019 La salvezza
Sofocle Inserita: 27/02/2019
“Si ama la propria madre quasi senza saperlo, senza comprenderlo, perché è naturale come vivere; e avvertiamo la profondità delle radici di tale amore solo al momento della separazione finale. Nessun altro affetto è paragonabile a questo, perché tutti gli altri sono incidentali, mentre questo è innato.
”Guy de Maupassant Inserita: 08/05/2018
“Il vero padre è colui che apre il cammino con la sua parola, non colui che ti trattiene nella rete del suo rancore.
”Christian Bobin Inserita: 18/03/2018
“Vorrei raccontarti mille cose. Vorrei raccontarti tutto l'amore che ancora, dopo diciotto anni, provo per la tua mamma. Non pensare che ogni cosa sia identica al primo giorno. Le cose cambiano, e come in tutti i rapporti lunghi, capita anche di allontanarsi, di avere alti e bassi. Ma noi non abbiamo mai mollato, e siamo ancora qui, più affiatati che mai.
”Nek Inserita: 23/02/2018 Tratta da: Lettera a mia figlia sull'amore - Rizzoli
“I miei genitori invece stanno, diciamo, un pochino più in periferia, meno giardini. Anche perché io vengo da una famiglia molto più modesta, anzi diciamo pure povera, anzi talmente povera che noi l'arcobaleno lo vediamo in bianco e nero.
”Leonardo Pieraccioni Inserita: 15/12/2017
“I figli cominciano con l'amare i genitori. Dopo un po' li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano.
”Oscar Wilde Inserita: 13/10/2017 Tratta da: Una donna senza importanza
“Non è vero che un buon genitore gioca con i figli
”Raffaele Morelli Inserita: 23/09/2017 Tratta da: Crescere senza educarli- Mondadori“La vita è come un viaggio in treno con le sue stazioni, i suoi cambi, i binari, i suoi incidenti. Nel nascere saliamo in treno e
ci troviamo con i nostri genitori e crediamo che sempre viaggeranno al nostro fianco, ma in qualche stazione loro scenderanno lasciandoci viaggiare da soli.
Nello stesso modo nel nostro treno saliranno altre persone significative: i nostri fratelli, amici, figli e anche l'amore della nostra vita. Molti scenderanno e lasceranno un vuoto permanente... altri passeranno inosservati!
Questo viaggio sarà ricco di gioie, dispiaceri, fantasie, attese e saluti. La riuscita di questo viaggio consiste nell'avere una buona relazione con tutti passeggeri, nel dare il meglio di noi stessi.
Il grande mistero è che non sappiamo in quale stazione scenderemo, per questo dobbiamo vivere nel migliore dei modi, amare, perdonare, offrire il meglio di noi. Così quando arriverà il momento di scendere lasceremo dei bei ricordi agli altri passeggeri...
”Anonimo Inserita: 11/07/2017 “Tutti i bisogni del bambino vengono proiettati sulla mamma. Lei, e solo lei, sviluppa una particolare sensibilità che le permette di sentire anche il piccolo sussulto quando tutti dormono. E' lei che, più di chiunque, 'sente' il respiro del bambino e ne percepisce ogni necessità.
”Tommaso Montini Inserita: 13/05/2017
“Non riesco a considerare nessuna necessità nell'infanzia tanto forte come la necessità di protezione del padre.
”Sigmund Freud Inserita: 18/03/2017
“Quando vado in tv o parlo al telegiornale dico sempre che sono contenta così, che la malattia non mi ha sconfitta, eccetera. Però, quando accade un trauma del genere, non accade solo a te. Accade ai tuoi genitori, alla tua famiglia. E hai il dovere di evitare che accada. Se a casa non avessimo dato retta all'Asl, che ci diceva "tanto c’è tempo", e se dopo la vaccinazione contro la meningite A avessi fatto anche quella contro la C, non mi sarei ammalata. Qui in Veneto ad esempio le vaccinazioni non sono obbligatorie; ed è sbagliato, infatti ci sono dei focolai. Non tutti hanno un paese che ti sostiene come ha fatto Mogliano con me, non tutti hanno una famiglia forte come la mia. Altri genitori non reggono al colpo: spesso uno dei due se ne va. Quasi sempre l'uomo, il padre. I ragazzi della nostra associazione, che consente agli amputati di fare sport, sono quasi tutti figli di genitori separati. La madre è quella che resta.
”Beatrice Vio Inserita: 25/02/2017 Tratta da: Corriere - 16/10/2016
“Adoro essere mamma. Sono meno critica rispetto a quando non ero madre. Ciò che maggiormente riguarda la genitorialità è che essa è un'esperienza completamente diversa per ogni persona. Tutto è fantastico, non ci sono regole.
”Natalie Portman Inserita: 09/01/2017
“Nessun affetto nella vita eguaglia quello della madre.
”Elsa Morante Inserita: 05/01/2016 Genitori e figli
Inserita: 18/06/2015
“Io alla morte penso sempre. Questo per Nanni è un film autobiografico, il racconto di come ha perso la madre, un pezzo importante della sua vita. La mia, di madre, per fortuna sta ancora bene, ma mi sono sentita ugualmente molto coinvolta, perché alla mia età ci pensi ai genitori, alla fine che faranno. Li vedi invecchiare, non riuscire più a fare cose che magari fino a due anni fa erano semplici per loro. (Parlando del film 'Mia madre' di cui è protagonista)
”Margherita Buy Inserita: 25/04/2015 Tratta da: Vanity Fair n.15 22/04/2015
“Anche se sono convinta che allontanarsi dalla propria vita non sia mai facile, soprattutto quando si hanno dei figli, credo che qualche fuga dalla pazza folla sia salutare: bisogna rivalutare l'importanza della solitudine.
”Reese Witherspoon Inserita: 28/03/2015 Tratta da: Tu Style n.11 16/03/2015
“Ho imparato che quando un neonato stringe per la prima volta il dito di suo padre nel suo piccolo pugno, lo ha già conquistato.
”Gabriel Garcia Marquez Inserita: 19/03/2015
“Il destino di molti uomini dipese dall'esserci o non esserci stata una biblioteca nella loro casa paterna.
”Edmondo De Amicis Inserita: 19/01/2015
“Una volta mia madre mi disse che quando ti innamori per la prima volta, la tua vita cambia per sempre. È un amore che ti accompagnerà per il resto della tua vita. Qualunque cosa tu faccia, quel sentimento aleggerà attorno a te fino alla morte. Avrei riconosciuto a prima vista la donna della mia vita, diceva mia madre, perché appena avessi posato gli occhi su di lei, tutto ciò che la circondava sarebbe svanito. E così era stato.
”Sergio Bambarén Inserita: 27/12/2014
“Il destino del genitore è quello: dire le cose e poi aspettare e soffrire finché lui farà quello che ritiene giusto. Tu ci devi essere quando lui ha bisogno, ci devi essere e basta. La vita è sua e deve viverla come vuole.
”Vasco Rossi Inserita: 18/12/2014 Tratta da: La versione di Vasco - Chiarelettere
“Quando ho iniziato a recitare non pensavo che sarebbe stato il mio lavoro per sempre. La popolarità che mi ha dato Elisa di Rivombrosa è stata gigantesca, un'ondata d'amore da parte del pubblico incredibile. Ha segnato anche la mia vita privata, ho incontrato Alessandro Preziosi con cui ho avuto mia figlia Elena, per carità, è stato un periodo fondamentale. Non mi sono fatta travolgere perché tengo i piedi per terra, la vita vera è un'altra cosa.
”Vittoria Puccini Inserita: 16/10/2014
“Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre.
”Gabriel Garcia Marquez Inserita: 14/10/2014 Tratta da: L'amore ai tempi del colera - Mondadori
“Si dice che i genitori rimangono giovani nei figli, ed è questo uno dei più preziosi vantaggi psicologici ch'essi ricavano da loro.
”Sigmund Freud Inserita: 04/09/2014
“Mia mamma aveva 18 anni quando sono nata, mio padre 25 ma se n’è andato subito; vivevo a Sanremo dai nonni materni, mentre mia mamma, infermiera, stava a Genova. Per tutta la vita ho cercato di legarlo a me: rintracciandolo, invitandolo alle mie nozze e al battesimo di Luca, ma anche minacciandolo di andare per avvocati. Non ci sono riuscita e lo considero, a 46 anni, il mio più grande insuccesso.
”Sabrina Salerno Inserita: 23/07/2014 Tratta da: Vanity Fair n.28 16/07/2014
“Sono profondamente commosso, solo coloro che mi sono stati vicini in questi anni sanno quello che ho sofferto per un'accusa ingiusta e infamante.
Per questo, il mio primo pensiero oggi va ai miei affetti più cari, che hanno sofferto con me anni di aggressione mediatica, di pettegolezzi, di calunnie, e che mi sono stati accanto con serenità e affetto ineguagliabili.
(Dopo l'assoluzione piena al processo Ruby del 18/07/2014)
”Silvio Berlusconi Inserita: 20/07/2014
“Sono stato cresciuto da una madre che mi diceva che ero fantastico ogni giorno della mia vita.
”Adam Sandler Inserita: 16/07/2014
“La paternità non è un obbligo bensì un privilegio.
”Barack Obama Inserita: 21/06/2014
“La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli, quella dei ricchi dai loro genitori
”Massimo Troisi Inserita: 04/06/2014
“Il babbo arrivava a casa alle otto di sera e alle otto e tre minuti si cenava.
Se alle otto non era arrivato e non aveva telefonato per avvisare del ritardo, la mamma prima smaniava per dieci minuti, poi mi infilava sulla Cinquecento e uscivamo di casa per cercarlo nella nebbia della pianura padana. Questa faccenda era così stressante che a cinque anni imparai a mettere indietro di dieci minuti le lancette dell'orologio di casa per avere un po' di respiro prima che lei si mettesse a smaniare.
La mamma era molto, molto ansiosa.
”Daria Bignardi Inserita: 23/05/2014 Tratta da: Non vi lascerò orfani - Mondadori
“Un padre è meglio di cento insegnanti.
”George Herbert Inserita: 20/05/2014
“La parola più bella sulle labbra del genere umano è "Madre", e la più bella invocazione è "Madre mia". E' la fonte dell'amore, della misericordia,della comprensione, del perdono. Ogni cosa in natura parla della madre.
”Khalil Gibran Inserita: 13/05/2014“Tutte le mamme sono ricche quando amano i loro figli. Non esistono mamme povere, brutte, vecchie. Il loro amore è sempre la più bella delle gioie.
”Maurice Maeterlinck Inserita: 11/05/2014
“Io amo l’Italia, è la mia mamma e voglio vivere dentro la sua pancia per sempre. Ma nel nostro paese si ha sempre la sensazione di aggiornare un hardware che resta fermo.
”Jovanotti Inserita: 30/04/2014 Tratta da: internazionale.it - 16/03/2013
“I miei genitori mi hanno educata molto severamente applicando la regola secondo la quale i bambini si devono vedere ma non sentire.
”Clarissa Burt Inserita: 19/04/2014 Tratta da: intervisteromane.net - 06/11/2000
“Una delle cose che mi ha insegnato è diventato un motto per il mio gioco: non importa se il colpo che stai per giocare è quello giusto o sbagliato, l’importante è che tu sia concentrato per farlo al meglio. (Riferita a suo padre)
”Tiger Woods Inserita: 13/04/2014 Tratta da: blog.webgolf.it - 05/12/2011
“La centralità della nostra vita di donne è lo spirito della maternità. Ripartire da lì. La maternità. Questa maternità, però, va intesa in senso nuovo, ben al di là della mera capacità fisica di procreare. Si può infatti non aver generato ed essere colme di maternità, come si può essere madri biologiche ed esserne totalmente prive.
”Susanna Tamaro Inserita: 12/04/2014 Frasi dalla n° 1 al n° 50 di 'Genitori' su 319 Totali