“Su Psr e xylella ho sempre riportato non opinioni, ma dati oggettivi. Andrebbe rivoltata come un calzino la macchina amministrativa, priva di una struttura realmente in grado di gestire l'importante quantità di risorse. Dopo aver messo spalle al muro gli scienziati nella questione xylella e aver fatto avanzare il batterio di 100 chilometri, si pone la necessità di recuperare un rapporto con la scienza e con gli agricoltori, che non vuol dire dare prebende agli imprenditori compiacenti, ma mettere in campo una prospettiva che ponga l'agricoltura al centro di sviluppo, turismo, riutilizzo delle acque reflue, sviluppo infrastrutturale per rafforzare il sistema di trasformazione e commercializzazione dei prodotti.”
Raffaele Fitto cresce in un ambiente dove la politica si respira ogni giorno, soprattutto grazie a suo padre, che è stato presidente della Regione. Questo inevitabilmente lo segna. Fin da giovane, si avvicina al mondo politico, quasi come se fosse una strada già tracciata per lui. Studia Giurisprudenza e, poco dopo, eccolo che entra nel Consiglio Regionale della ..Continua »