![]() | ||
![]() ![]() Frasi di Friedrich Nietzsche Pagina 1/3 La scheda di Friedrich Nietzsche Filosofo, poeta e compositore tedescoNascita: Rocken (Germania) il 15/10/1844, data morte il 25/8/1900 Friedrich Wilhelm Nietzsche compie i primi studi in una scuola privata di Pforta e comincia presto a sfogare l'ardente desiderio di conoscere e creare cultura, componendo poesie e brani musicali. Nella prima fase della sua produzione vedono la luce opere teoriche come “La nascita della tragedia dallo spirito della musica”, “Considerazioni inattuali” e “Umano troppo umano”, seguite da saggi e raccolte di aforismi dalla forte componente critica e razionale che trattano questioni di natura morale, religiosa, scientifica e sociale. Quella di Nietzsche è una mente particolarmente influente nella filosofia del '900, tanto che egli è considerato uno dei massimi pensatori di tutti i tempi, simbolo di scissione tra la filosofia tradizionale e quella orientata alla riflessione e alla provocazione. Seguendo la spinta dell'ironia, il pensatore tedesco contraddice infatti i principi della borghesia e la fede nel progresso; con lui viene a galla l'idea del “superuomo”, capace di elevarsi al di sopra dei pregiudizi, di sconfessare la nascita dei valori umani, di dubitare dell'etica, per rinnovarsi. A partire da queste concezioni prende forma anche la sua più celebre opera, “Così parlò Zarathustra”, scritta intorno al 1885. Afflitto da problemi mentali e gravemente malato, si spegne a Weimar nel 1900 a causa della polmonite. La più letta di “Friedrich nietzsche” “La mia solitudine non dipende dalla presenza o assenza di persone; al contrario, io odio chi ruba la mia solitudine, senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia. ” Friedrich Nietzsche “Se guarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te.” Friedrich Nietzsche Inserita: 08/02/2019 “Nessun vincitore crede al caso.” Friedrich Nietzsche Inserita: 10/12/2018 “L'amore e l'odio non sono ciechi, bensì abbagliati dal fuoco che essi stessi apportano.” Friedrich Nietzsche Inserita: 02/11/2018 “Quando la virtù ha dormito si alza più fresca.” Friedrich Nietzsche Inserita: 09/09/2018 “L'amore è lo stato in cui l'uomo vede le cose più diverse da come sono.” Friedrich Nietzsche Inserita: 26/08/2018 “L'amore e l'odio non sono ciechi, ma abbagliati dal fuoco che essi stessi apportano.” Friedrich Nietzsche Inserita: 17/08/2018 “L'orgoglioso disdegna perfino quelli che lo portano avanti: guarda accigliato i cavalli della sua carrozza.” Friedrich Nietzsche Inserita: 02/08/2018 “Chi non ha il coraggio dell'immoralità va bene per ogni cosa, ma no va bene per fare il moralista.” Friedrich Nietzsche Inserita: 06/07/2018 “Un amico deve essere un maestro nell'arte dell'indovinare e nell'arte del tacere.” Friedrich Nietzsche Inserita: 12/03/2018 Perché e come ![]() Friedrich Nietzsche Inserita: 28/01/2018 Parole tempestose ![]() Friedrich Nietzsche Inserita: 23/01/2018 “Chi ha un perché per vivere può sopportare quasi ogni come.” Friedrich Nietzsche Inserita: 24/02/2016 “Sono le parole più silenziose che portano la tempesta.” Friedrich Nietzsche Inserita: 26/01/2016 “I fatti non ci sono, bensì solo interpretazioni.” Friedrich Nietzsche Inserita: 04/11/2015 “Io sono una selva e una notte di alberi scuri, ma chi non ha paura delle mie tenebre troverà anche pendii di rose sotto i miei cipressi.” Friedrich Nietzsche Inserita: 22/07/2015 “Ali bisogna avere quando si ama l'abisso.” Friedrich Nietzsche Inserita: 30/06/2015 “Anche i propri pensieri non è possibile restituirli completamente in parole.” Friedrich Nietzsche Inserita: 30/05/2015 “Ci si deve pur amare quando non ci si può sfuggire.” Friedrich Nietzsche Inserita: 02/05/2015 “Proprio la cosa più piccola, più sommessa, più lieve, il fruscio di una lucertola, un soffio, un guizzo, uno sbatter di occhi. Di poco è fatta la miglior felicità.” Friedrich Nietzsche Inserita: 26/04/2015 “Che cos'è dunque la verità? Un mobile esercizio di metafore, metonimie, antropomorfismi, in breve una somma di relazioni umane che sono state potenziate poeticamente e retoricamente, che sono state trasferite e abbellite, e che dopo un lungo uso sembrano a un popolo solide, canoniche e vincolanti: le verità sono illusioni di cui si è dimenticata la natura illusoria, sono metafore che si sono logorate e hanno perduto ogni forza sensibile, sono monete la cui immagine si è consumata e che vengono prese in considerazione soltanto come metallo, non più come monete.” Friedrich Nietzsche Inserita: 20/07/2014 21 frasi di 'friedrich nietzsche' su 45 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) |
![]() AUTORI per Tipo Cinema (354)Letteratura (187) Musica (102) Spettacolo (102) Politica (85) Sport (77) Filosofia (67) Religione (52) Economia (50) Giornalismo (48) Scienze (48) Arte (48) Storia (40) Varie (17)
+ Elenco Autori |