![]() | ||
![]() Frasi di Papa Giovanni XXIII La scheda di Papa Giovanni XXIII Vescovo di Roma, 261° Papa della Chiesa CattolicaNascita: Sotto il Monte (Bergamo) il 25/11/1881, data morte il 3/6/1963 Anche se Angelo Giuseppe Roncalli proviene da una famiglia di mezzadri, grazie al sostegno economico dello zio può frequentare il seminario a Bergamo e terminare egregiamente gli studi teologici a Roma, dove nel 1904 viene ordinato prete. Un anno dopo è segretario personale del vescovo bergamasco; a questo compito, svolto con estrema diligenza, seguiranno altri importanti incarichi religiosi, tra cui la nomina a vescovo di Mesembria del 1934, di nunzio apostolico ricevuta dieci anni dopo e quella di cardinale del '53. Nell'autunno del 1958, con l'elezione a 261° Sommo Pontefice, Roncalli intraprende il percorso che, seppur breve, imprimerà il suo nome nella storia al fianco del titolo “il Papa Buono”, un appellativo sostenuto non solo dai cattolici, ma dal mondo intero, abbagliato dalla luminosità delle buone azioni compiute sotto il nome di Papa Giovanni XXIII. I suoi cinque anni di pontificato non somigliano a quelli di nessun altro papa vissuto prima di lui: attraverso un'informalità e un'umanità sconvolgenti, Giovanni XXIII avvia e rafforza un contatto che non arriva solo alla pancia dei suoi fedeli, ma che sorpassa i confini della fede, diffondendo un nuovo sentimento di evangelizzazione e di pace. Un impegno religioso per cui, nel 2000, viene beatificato da Giovanni Paolo II, e grazie al quale, proprio insieme al suo successore, nell'aprile del 2014 viene fatto santo. Piene di speranza anche le sue ultime parole, pronunciate nella fase acuta del cancro che lo ha colpito allo stomaco: ”Perché piangere? È un momento di gioia questo, un momento di gloria”. ![]() La più letta di “Papa giovanni xxiii” “Si direbbe che persino la luna si è affrettata stasera. Osservatela in alto, a guardare questo spettacolo. Tornando a casa, troverete i bambini. Date loro una carezza e dite: 'Questa è la carezza del Papa'. Troverete forse qualche lacrima da asciugare. Abbiate per chi soffre una parola di conforto.” Papa Giovanni XXIII “Se incontri un viandante non chiedergli da dove viene: domanda dove sta andando.” Papa Giovanni XXIII Inserita: 07/05/2019 “L’umanità è una grande e immensa famiglia...Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.” Papa Giovanni XXIII Inserita: 25/12/2015 “Per oggi contentiamoci; a domani il resto.” Papa Giovanni XXIII Inserita: 21/12/2013 Tratta da: Perle di Papa Giovanni XXIII - Effatà “Gli uomini sono come il vino. Alcuni diventano aceto, i migliori invecchiano bene.” Papa Giovanni XXIII Inserita: 23/09/2013 “Non conta nella vita fare cose grandi o piccole, vistose o insignificanti, ma soltanto conta l'amore con cui esse si effettuano.” Papa Giovanni XXIII Tratta da: Perle di Papa Giovanni XXIII - Effatà “Noi siamo qui sulla terra, non a custodire un museo, ma a coltivare un giardino fiorente di vita e riservato ad avvenire glorioso.” Papa Giovanni XXIII Tratta da: Perle di Papa Giovanni XXIII - Effatà “La vita non significa inerzia, pigrizia, paralisi: ma generosità e ardimento.” Papa Giovanni XXIII Tratta da: Perle di Papa Giovanni XXIII - Effatà “La conoscenza che noi abbiamo della fragilezza umana deve essere a noi, medici delle anime, motivo a compatire, a sollevare, a incoraggiare altrui; ma non a scusare noi stessi.” Papa Giovanni XXIII Tratta da: Il giornale dell'anima - San Paolo Edizioni “Nella convivenza umana ogni diritto naturale in una persona comporta un rispettivo dovere in tutte le altre persone.” Papa Giovanni XXIII Tratta da: Pacem in terris - Mursia “La Pace in terra, anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi, può venire instaurata e consolidata solo nel pieno rispetto dell'ordine stabilito da Dio. I progressi delle scienze e le invenzioni della tecnica attestano come negli esseri e nelle forze che compongono l'universo, regni un ordine stupendo; e attestano pure la grandezza dell'uomo, che scopre tale ordine e crea gli strumenti idonei per impadronirsi di quelle forze e volgerle a suo servizio.” Papa Giovanni XXIII Tratta da: Pacem in terris - Mursia “La guerra è voluta invece dagli uomini, a occhi aperti, a dispetto di tutte le leggi più sacre. Per questo è tanto più grave.” Papa Giovanni XXIII Tratta da: Il giornale dell'anima - San Paolo Edizioni “Il mio sacerdozio è non solo sacrificio per i peccati del mondo e miei, ma ancora è apostolato di verità e di carità.” Papa Giovanni XXIII Tratta da: Il giornale dell'anima - San Paolo Edizioni “Cos'è la tradizione? È il progresso che è stato fatto ieri, come il progresso che noi dobbiamo fare oggi costituirà la tradizione di domani.” Papa Giovanni XXIII Tratta da: Secondo concilio Vaticano 14 frasi di 'papa giovanni xxiii' su 14 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Papa Gregorio I ![]() ![]() ![]() ![]() Papa
Giovanni Paolo I |
AUTORI per Tipo Cinema (481)Letteratura (233) Spettacolo (123) Musica (122) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (53) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |