
Che cos'è una supernova?
Ti trovi in » Astronomia » Stelle

Resto di una supernova
La supernova è un evento tanto raro quanto spettacolare, si tratta infatti di una mega esplosione stellare. Sebbene si comprenda che stiamo parlando della morte di una stella, l'evento è incredibile e sprigiona una potenza difficilmente immaginabile. Altrettanto difficile è riuscire a prevedere questo fenomeno astrofisico e riuscirlo a fotografare, gli strumenti in grado di compiere quest'azione sono a dir poco professionali e sofisticati.
Tuttavia, nonostante affascini, la supernova può essere considerata un cataclisma, infatti l'energia che sprigiona può essere paragonata a quella di oltre 2 triliardi di bombe atomiche! Quando una stella esplode, cioè collassa su se stessa, i suoi strati esterni vengono spinti nello spazio ad una velocità che rasenta i 5000 km al secondo.
Le cause e le conseguenze dell'esplosione di una stella dipendono dalla tipologia: si distinguono infatti due tipi di esplosioni, le prime date dal trasferimento di materia tra una stella supergigante rossa ad una stella nana bianca, le seconde causate dalla materia di cui sono composte le stelle stesse. In quest'ultimo caso dopo l'esplosione rimane poco o niente, un piccolo residuo e delle nubi di polveri e gas che poco a poco tendono ad espandersi.
Tuttavia, nonostante affascini, la supernova può essere considerata un cataclisma, infatti l'energia che sprigiona può essere paragonata a quella di oltre 2 triliardi di bombe atomiche! Quando una stella esplode, cioè collassa su se stessa, i suoi strati esterni vengono spinti nello spazio ad una velocità che rasenta i 5000 km al secondo.
Le cause e le conseguenze dell'esplosione di una stella dipendono dalla tipologia: si distinguono infatti due tipi di esplosioni, le prime date dal trasferimento di materia tra una stella supergigante rossa ad una stella nana bianca, le seconde causate dalla materia di cui sono composte le stelle stesse. In quest'ultimo caso dopo l'esplosione rimane poco o niente, un piccolo residuo e delle nubi di polveri e gas che poco a poco tendono ad espandersi.
Quello che non abbiamo detto e ci teniamo a precisare è che non ogni esplosione, o morte, di una stella, equivale ad una supernova. La supernova è l'esplosione di stelle molto grandi, così grandi da avere una massa superiore a quella del sole. Per questo quando esplodono emettono anche una luminosità ben maggiore a quella solare.
Tag: Stelle
Potrebbe interessarti

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Resto di una supernova: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
398.798 Click
398.798 Click

Che cos'è una supernova?
26.842 Click
26.842 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
22.302 Click
22.302 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.428 Click
19.428 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
17.890 Click
17.890 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.598 Click
16.598 Click

Che cosa sono i buchi neri?
12.084 Click
12.084 Click

Perché il sole è giallo?
11.890 Click
11.890 Click

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succederebbe se il sole si spegnesse?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace