
Come fa il gallo a sapere quando cantare?

Sebbene la risposta immediata che ci verrebbe da dare a questa domanda è che il gallo viene influenzato dalla luce dell'alba e da questa riuscirebbe a captare il momento in cui cantare, uno studio dimostra che tale fattore ambientale non è il solo a sollecitare l'animale.
Secondo una ricerca condotta da Takashi Yoshimura e il collega Tsuyoshi Shimmura dell'Università giapponese di Nagoya e pubblicata sulla rivista Current Biology, il gallo non avrebbe necessità di vedere la luce per cominciare a cantare, ma sarebbe un orologio interno ad avvertirlo quando è arrivato il momento, determinato altresì dall'importanza che un esemplare ha nel gruppo a cui appartiene (per cui il gallo di rango sociale più elevato canterebbe per primo e così via).
L'esperimento condotto dagli scienziati per arrivare a questa conclusione è stato effettuato in un due gruppi di galli, il cui comportamento è stato osservato per circa due settimane.
Il primo gruppo di galli ha trascorso 12 ore di scarsa luce e 12 ore di luce piena per un totale di 14 giorni, cominciando a cantare circa 2 ore prima dell'arrivo della luce piena. Il secondo gruppo invece ha passato lo stesso arco di tempo con 24 ore di luce scarsa costante; anche in questo caso i galli hanno iniziato ad emettere vocalizzi nel momento in cui pensavano fosse sopraggiunta l'alba, sempre nelle ore del mattino.
Secondo una ricerca condotta da Takashi Yoshimura e il collega Tsuyoshi Shimmura dell'Università giapponese di Nagoya e pubblicata sulla rivista Current Biology, il gallo non avrebbe necessità di vedere la luce per cominciare a cantare, ma sarebbe un orologio interno ad avvertirlo quando è arrivato il momento, determinato altresì dall'importanza che un esemplare ha nel gruppo a cui appartiene (per cui il gallo di rango sociale più elevato canterebbe per primo e così via).

Il primo gruppo di galli ha trascorso 12 ore di scarsa luce e 12 ore di luce piena per un totale di 14 giorni, cominciando a cantare circa 2 ore prima dell'arrivo della luce piena. Il secondo gruppo invece ha passato lo stesso arco di tempo con 24 ore di luce scarsa costante; anche in questo caso i galli hanno iniziato ad emettere vocalizzi nel momento in cui pensavano fosse sopraggiunta l'alba, sempre nelle ore del mattino.
Ciò dimostra che, sebbene i fattori esterni contribuiscano ad influenzare il comportamento dei galli, il ritmo dell'orologio biologico circadiano, che regola anche il rilascio di testosterone, continua ad essere predominante.
Tag: Uccelli
Potrebbe interessarti

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
90% Mi piace
90% Mi piace

Perché la gazza ladra è attratta da ciò che luccica?
88% Mi piace
88% Mi piace

Qual è l'animale più veloce del mondo?
78% Mi piace
78% Mi piace
Licenza foto #1 : Fuzzy Gerdes - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
168.276 Click
168.276 Click

Qual è il ragno più grande del mondo?
128.512 Click
128.512 Click

Perché le cimici puzzano?
116.614 Click
116.614 Click

Perché la gazza ladra è attratta da ciò che luccica?
88.414 Click
88.414 Click

Perché i cervi perdono le corna?
81.218 Click
81.218 Click

Perché i pipistrelli dormono a testa in giù?
53.844 Click
53.844 Click

Qual è l'animale più veloce del mondo?
51.509 Click
51.509 Click

Quali sono i ragni più velenosi del mondo?
46.072 Click
46.072 Click

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fa il gallo a sapere quando cantare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come educare il cane a non fare i bisogni in casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' stato addomesticato prima il gatto o il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come interpretare il linguaggio dei gatti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come insegnare al gatto a fare i bisogni nella lettiera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il gatto ha la lingua ruvida?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vive il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace