
Come si riconoscere la rogna sui cani?

La rogna nei cani è una malattia seria della pelle, che tuttavia non può essere considerata letale (salvo rare eccezioni).E' causata dagli acari parassitari e si divide in 2 forme distinte. Identificare i sintomi in anticipo agevolerà la cura e la risoluzione bonaria della malattia da parte di un veterinario, per questo è importante imparare a riconoscere i sintomi appena si manifestano.
In nostro aiuto vengono la notorietà e la caratteristica della malattia, che per il suo manifestarsi è di facile diagnosi.

Rogna Sarcoptica con manifestazioni sulla pancia
1) Rogna tipo SARCOPTICA
Conosciuta anche come Scabbia, è causata dall’acaro Sarcoptes scabiei che deposita uova, scava gallerie e si nutre di residui cutanei.
Colpisce tutti i cani senza distinzione di razza o di età principalmente a causa del contatto diretto con cani malati, di rado è causata dall'ambiente circostante. Purtroppo si tratta di una zoonosi ed è quini trasmissibile all’uomo, anche se in forma limitata con arrossamenti cutanei di modesta entità.
Come riconoscerla:
Crea alopecia, eritema, escoriazioni e croste inizialmente dove il pelo è più rado quindi orecchie, gomiti, pancia e petto. Successivamente può propagarsi al resto del corpo.
Causa forte prurito che esula spesso in lesioni secondarie da grattamento.
2) Rogna tipo DEMODETTICA
Conosciuta anche come rogna rossa, colpisce soprattutto i cani debilitati ed è causata all'acaro Demodex canis normalmente presente sulla cute dei cani che tuttavia diviene aggressivo e si moltiplica in presenza di un deficit del sistema immunitario. Fortunatamente questa forma non è trasmissibile all'uomo.

Rogna demodettica con rossori su vaste aree del corpo
Come riconoscerla:
Crea lesioni presenti da 2 a 4 aree del corpo che divengono alopeciche e eritematose, soprattutto sul muso, con accenni di iperpigmentazione. Non causa prurito ed è facilmente risolvibile nella sua forma lieve.
Quando tuttavia interessa intere aree del corpo fino a ricoprirle completamente, con intere aree alopeciche eritematose ed iperpigmentate. Questa forma può generare lieve prurito.
Bisogna tener presente che queste infezioni parassitarie possono portare a contrarre ulteriori infezioni di batteri e miceti (funghi). In questo caso il cane subisce un sensibile aggravamento con ulteriori sintomi sintomi quali febbre, debolezza e anoressia.
In nostro aiuto vengono la notorietà e la caratteristica della malattia, che per il suo manifestarsi è di facile diagnosi.

Rogna Sarcoptica con manifestazioni sulla pancia
1) Rogna tipo SARCOPTICA
Conosciuta anche come Scabbia, è causata dall’acaro Sarcoptes scabiei che deposita uova, scava gallerie e si nutre di residui cutanei.
Colpisce tutti i cani senza distinzione di razza o di età principalmente a causa del contatto diretto con cani malati, di rado è causata dall'ambiente circostante. Purtroppo si tratta di una zoonosi ed è quini trasmissibile all’uomo, anche se in forma limitata con arrossamenti cutanei di modesta entità.
Come riconoscerla:
Crea alopecia, eritema, escoriazioni e croste inizialmente dove il pelo è più rado quindi orecchie, gomiti, pancia e petto. Successivamente può propagarsi al resto del corpo.
Causa forte prurito che esula spesso in lesioni secondarie da grattamento.
2) Rogna tipo DEMODETTICA
Conosciuta anche come rogna rossa, colpisce soprattutto i cani debilitati ed è causata all'acaro Demodex canis normalmente presente sulla cute dei cani che tuttavia diviene aggressivo e si moltiplica in presenza di un deficit del sistema immunitario. Fortunatamente questa forma non è trasmissibile all'uomo.

Rogna demodettica con rossori su vaste aree del corpo
Come riconoscerla:
Crea lesioni presenti da 2 a 4 aree del corpo che divengono alopeciche e eritematose, soprattutto sul muso, con accenni di iperpigmentazione. Non causa prurito ed è facilmente risolvibile nella sua forma lieve.
Quando tuttavia interessa intere aree del corpo fino a ricoprirle completamente, con intere aree alopeciche eritematose ed iperpigmentate. Questa forma può generare lieve prurito.
Bisogna tener presente che queste infezioni parassitarie possono portare a contrarre ulteriori infezioni di batteri e miceti (funghi). In questo caso il cane subisce un sensibile aggravamento con ulteriori sintomi sintomi quali febbre, debolezza e anoressia.
Tag: Cani
Potrebbe interessarti

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
64% Mi piace
64% Mi piace

Quali sono i cani non adatti ai bambini?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ti saltano addosso quando torni a casa?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Domande attuali Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
178.600 Click
178.600 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
62.272 Click
62.272 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
27.546 Click
27.546 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
23.120 Click
23.120 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.440 Click
16.440 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
13.124 Click
13.124 Click

Qual è l'unico uccello che vola indietro?
11.412 Click
11.412 Click

Il riccio nasce già con le spine?
10.558 Click
10.558 Click

Come difendere cani e gatti dal caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il leone è il re della savana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ti saltano addosso quando torni a casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ci leccano?
100% Mi piace
100% Mi piace