
I ragni hanno le orecchie?

I ragni non hanno le orecchie ma avvertono i rumori tramite i peli
Da una delle ultime ricerche scientifiche sui ragni pubblicata su Current Biology è emerso che questi animali non sono dotati di orecchie, ma non per questo sono sordi. Anche senza orecchie, i ragni sono in grado di sentire i rumori.
A fare questa scoperta è stato un team di neuroscienziati di un'università statunitense, la Cornell University, ed è stata una scoperta casuale. Non era la capacità uditiva dei ragni l'oggetto del loro studio, bensì il loro cervello. In particolare, il gruppo di ricercatori guidati da Paul Shamble era interessato alle risposte del cervello agli stimoli visivi.
Ecco che quando durante l'esperimento sono state mosse delle sedie, hanno registrato un'attivazione anomala nella risposta neurale dei ragni. Questo significa che il tracciato del loro movimento cerebrale si è inalberato, rivelando che stavano avvertendo ogni rumore.
L'inatteso risultato ha quindi fatto sì che il dottor Paul Shamble ed i suoi ricercatori si occupassero esclusivamente della famiglia dei ragni saltatori ed attraverso un sistema di indagine in miniatura hanno potuto registrare l'attività elettrica nel loro cervello.
Pur quanto buono, l'udito dei ragni non è sopraffino. I ricercatori hanno infatti parlato di linea telefonica disturbata, come se i ragni intuissero il rumore e la direzione di provenienza, ma non fossero in grado di attribuirne un significato.
A fare questa scoperta è stato un team di neuroscienziati di un'università statunitense, la Cornell University, ed è stata una scoperta casuale. Non era la capacità uditiva dei ragni l'oggetto del loro studio, bensì il loro cervello. In particolare, il gruppo di ricercatori guidati da Paul Shamble era interessato alle risposte del cervello agli stimoli visivi.
Ecco che quando durante l'esperimento sono state mosse delle sedie, hanno registrato un'attivazione anomala nella risposta neurale dei ragni. Questo significa che il tracciato del loro movimento cerebrale si è inalberato, rivelando che stavano avvertendo ogni rumore.
L'inatteso risultato ha quindi fatto sì che il dottor Paul Shamble ed i suoi ricercatori si occupassero esclusivamente della famiglia dei ragni saltatori ed attraverso un sistema di indagine in miniatura hanno potuto registrare l'attività elettrica nel loro cervello.
È quindi emerso che i ragni hanno un buon udito, riescono a sentire per esempio un battito di mani anche a 5 metri di distanza. Ciò è reso possibile da dei peli particolari che ricoprono le loro zampe anteriori e che consentono loro di percepire le vibrazioni causate da rumori e movimenti.
Pur quanto buono, l'udito dei ragni non è sopraffino. I ricercatori hanno infatti parlato di linea telefonica disturbata, come se i ragni intuissero il rumore e la direzione di provenienza, ma non fossero in grado di attribuirne un significato.
Tag: Ragni
Potrebbe interessarti

Qual è il ragno più grande del mondo?
82% Mi piace
82% Mi piace

Quali sono i ragni più velenosi del mondo?
84% Mi piace
84% Mi piace
Licenza foto #1 I ragni non hanno le orecchie ma ...: Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
164.766 Click
164.766 Click

Qual è il ragno più grande del mondo?
122.350 Click
122.350 Click

Perché le cimici puzzano?
112.454 Click
112.454 Click

Perché la gazza ladra è attratta da ciò che luccica?
82.912 Click
82.912 Click

Perché i cervi perdono le corna?
72.430 Click
72.430 Click

Perché i pipistrelli dormono a testa in giù?
52.582 Click
52.582 Click

Qual è l'animale più veloce del mondo?
50.373 Click
50.373 Click

Quali sono i ragni più velenosi del mondo?
45.134 Click
45.134 Click

Come educare il cane a non fare i bisogni in casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fa il gallo a sapere quando cantare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il gatto ha la lingua ruvida?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' stato addomesticato prima il gatto o il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come interpretare il linguaggio dei gatti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come insegnare al gatto a fare i bisogni nella lettiera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vive il cane?
100% Mi piace
100% Mi piace