
Come si attiva lo Spid?
Ti trovi in » Tecnologia

Che cos’è lo Spid e come si crea? Lo Spid è l’acronimo di Sistema pubblico di identità digitale, si tratta quindi della propria identità digitale, uno strumento che permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione e dei soggetti privati aderenti attraverso un’unica identità legata alla persona, per questo è equiparato all’esibizione di un documento di identità.
Come creare il proprio Spid
Per richiedere lo Spid bisogna rivolgersi ad uno dei tanti Identity Provider autorizzati (Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte, Tim, Lepida) e registrarsi, compilando il form in cui saranno richiesti i dati anagrafici.
Per la richiesta è necessario essere maggiorenni e in possesso di:
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono cellulare
- un documento di identità valido (Carta di identità, patente, passaporto, permesso di soggiorno)
- la tessera sanitaria con il codice fiscale
Per la registrazione è necessario seguire i seguenti step:
- inserire i propri dati anagrafici
- procedere alla creazione delle credenziali Spid
- effettuare il riconoscimento (personalmente, online o tramite CIE, CNS o firma digitale, webcam)

Di seguito alcuni servizi ai quali è possibile accedere tramite Spid:
• aderire al cashback o altri bonus
• iscriversi a scuola
• accedere alla carta del docente
• accedere ai servizi dell’INPS
• pagare tasse, multe, il 730 precompilato, bollo auto, l’Imu
• chiedere i certificati anagrafici
• Accedere al fascicolo sanitario elettronico
• accedere alla rete Wi-Fi pubblica
Come creare il proprio Spid
Per richiedere lo Spid bisogna rivolgersi ad uno dei tanti Identity Provider autorizzati (Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte, Tim, Lepida) e registrarsi, compilando il form in cui saranno richiesti i dati anagrafici.
Per la richiesta è necessario essere maggiorenni e in possesso di:
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono cellulare
- un documento di identità valido (Carta di identità, patente, passaporto, permesso di soggiorno)
- la tessera sanitaria con il codice fiscale
Per la registrazione è necessario seguire i seguenti step:
- inserire i propri dati anagrafici
- procedere alla creazione delle credenziali Spid
- effettuare il riconoscimento (personalmente, online o tramite CIE, CNS o firma digitale, webcam)
Nell’immagine che segue sono elencati i diversi Identity provider che offrono il servizio, quali sono le condizioni, se consentono di ottenere lo Spid gratuitamente o meno e quali sono le modalità di riconoscimento. La scelta è libera, una volta effettuata la registrazione e la richiesta si otterranno le credenziali tramite raccomandata o mail. E' importante però verificare quali sono i tempi di rilascio dell’Identity provider, in alcuni casi infatti i provider comunicano preventivamente le tempistiche e non sempre il rilascio è immediato, possono volerci anche cinque giorni.

Di seguito alcuni servizi ai quali è possibile accedere tramite Spid:
• aderire al cashback o altri bonus
• iscriversi a scuola
• accedere alla carta del docente
• accedere ai servizi dell’INPS
• pagare tasse, multe, il 730 precompilato, bollo auto, l’Imu
• chiedere i certificati anagrafici
• Accedere al fascicolo sanitario elettronico
• accedere alla rete Wi-Fi pubblica
Tag: Spid Guide
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
423.338 Click
423.338 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
202.504 Click
202.504 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
158.154 Click
158.154 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
136.134 Click
136.134 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
94.978 Click
94.978 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
75.798 Click
75.798 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
68.390 Click
68.390 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
66.814 Click
66.814 Click

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come spegnere il Wifi di notte e ridurre le emissioni?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come disattivare la segreteria telefonica Tim?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace