
Come identificare il numero di un cellulare?
Ti trovi in » Tecnologia » Smartphone

Le chiamate dai cellulare sono identificabili con qualche semplice trucco
Capita spesso di essere chiamati da un numero sconosciuto, talvolta si tratta di numeri fissi o fittizi che ci contattano con finalità promozionali, in altri casi invece sono numeri di cellulare associati a persone realmente esistenti, di cui ci piacerebbe conoscerne la paternità.
Nel caso di numeri fissi il database nazionale dei numeri, quello che per intenderci veniva stampato sui vecchi elenchi cartacei, ci consente facilmente di risalire all'intestatario grazie al servizio denominato dal numero al nome (a meno che il numero non sia stato contrassegnato come riservato).
Purtroppo per i numeri di cellulare a situazione è più complessa e non è sempre così facile risalire all'intestatario di un numero mobile, spesso le ricerche non danno esito positivo e nessuno può garantirvi la certezza di identificare il proprietario del numero. Tuttavia esistono diversi trucchi e applicazioni che ci permettono di raggiungere lo scopo.
1) Ricerca tramite Facebook
Il numero di cellulare è visibile nelle informazioni condivise dagli utenti in modo predefinito su questo social network, quindi è possibile cercare il numero portandoci nella barra di ricerca di Facebook (posta in alto) e inserendo nel campo il numero che ci ha chiamato, identificando l'account associato. Insomma se il numero che ci ha chiamato ha un account facebook, sarà possibile identificarlo. Per poter effettuare la ricerca è necessario collegarsi con il proprio account facebook.
2) Tramite WhatsApp o app similari
WhatsApp è l'app più utilizzata su tutti gli smartphone e richiede il numero di telefono per gestire l'account, il numero di cellulare è quindi visibile anche dagli sconosciuti. Per identificare il numero sconosciuto, basterà quindi aggiungerlo alla rubrica del telefono e poi controllare se è associato a un profilo co viso, nickname o anche nome reale. La medesima procedura è fattibile anche dall'applicazione Telegram.
3) Ricerca tramite il Motore di ricerca Google
Un passo che potrebbe rivelarsi molto utile e talvolta risolutivo, è quello di consultare i motori di ricerca e soprattutto Google. Nel suo database sono indicizzate miliardi di pagine in modo aggiornato, e se il numero di telefono è stato pubblicato in precedenza sul web, il motore di ricerca vi consentirà di risalire alla pagina in cui è stato pubblicato consentendovi di identificare il possibile titolare.
E'il caso di un numero di telefono associato ad un professionista oppure ad un'attività, ma anche ad un privato che ha pubblicato un annuncio, inserzione o anche un commento contenente il suo numero di telefono.
4) Richiamare il numero, anche in modalità privata
Se tutti i precedenti tentativi non sono andati a buon fine, è sempre possibile chiamare successivamente il numero di cui non si conosce l'identità, se tuttavia non volete svelare la vostra per motivi di opportunità o privacy, è sempre possibile richiamarlo rendendo "sconosciuto" il vostro numero di telefono.
Per farlo basta anteporre sempre la combinazione #31# prima del numero da chiamare - Esempio: #31#3331234567
Funziona bene e potete provare preventivamente la combinazione con il numero di un amico.
5) TrueCaller
E' un sito web che offre un servizio di consultazione online, che consente di trovare il nominativo associato al numero di telefono, sempreché l'intestatario abbia preventivamente acconsentito all’utilizzo del servizio e fornito i propri dati.
Per funzionare vi verrà chiesto di condividete il vostro numero all’interno del loro database pubblico e l’accesso alla propria rubrica telefonica, insomma pensateci bene prima di fornire i vostri dati.
6) Drive 3000
E' un altro sito web che offre un servizio di consultazione online, per le persone che hanno preventivamente acconsentito all’utilizzo del servizio e fornito i propri dati.
Anche per questo sito, per effettuare la consultazione sarà necessario registrarsi preventivamente, accettando di condividere il vostro numero all’interno del suo database pubblico, anche in questo caso pensateci bene prima di fornire i vostri dati.
Nel caso di numeri fissi il database nazionale dei numeri, quello che per intenderci veniva stampato sui vecchi elenchi cartacei, ci consente facilmente di risalire all'intestatario grazie al servizio denominato dal numero al nome (a meno che il numero non sia stato contrassegnato come riservato).
Purtroppo per i numeri di cellulare a situazione è più complessa e non è sempre così facile risalire all'intestatario di un numero mobile, spesso le ricerche non danno esito positivo e nessuno può garantirvi la certezza di identificare il proprietario del numero. Tuttavia esistono diversi trucchi e applicazioni che ci permettono di raggiungere lo scopo.
1) Ricerca tramite Facebook
Il numero di cellulare è visibile nelle informazioni condivise dagli utenti in modo predefinito su questo social network, quindi è possibile cercare il numero portandoci nella barra di ricerca di Facebook (posta in alto) e inserendo nel campo il numero che ci ha chiamato, identificando l'account associato. Insomma se il numero che ci ha chiamato ha un account facebook, sarà possibile identificarlo. Per poter effettuare la ricerca è necessario collegarsi con il proprio account facebook.
2) Tramite WhatsApp o app similari
WhatsApp è l'app più utilizzata su tutti gli smartphone e richiede il numero di telefono per gestire l'account, il numero di cellulare è quindi visibile anche dagli sconosciuti. Per identificare il numero sconosciuto, basterà quindi aggiungerlo alla rubrica del telefono e poi controllare se è associato a un profilo co viso, nickname o anche nome reale. La medesima procedura è fattibile anche dall'applicazione Telegram.
3) Ricerca tramite il Motore di ricerca Google
Un passo che potrebbe rivelarsi molto utile e talvolta risolutivo, è quello di consultare i motori di ricerca e soprattutto Google. Nel suo database sono indicizzate miliardi di pagine in modo aggiornato, e se il numero di telefono è stato pubblicato in precedenza sul web, il motore di ricerca vi consentirà di risalire alla pagina in cui è stato pubblicato consentendovi di identificare il possibile titolare.
E'il caso di un numero di telefono associato ad un professionista oppure ad un'attività, ma anche ad un privato che ha pubblicato un annuncio, inserzione o anche un commento contenente il suo numero di telefono.
Nella casella di ricerca di Google, digitate il numero di telefono per trovare le eventuali corrispondenze, in seguito potete provare ad effettuare la ricerca anche su altri motori come Bing di Microsoft.
4) Richiamare il numero, anche in modalità privata
Se tutti i precedenti tentativi non sono andati a buon fine, è sempre possibile chiamare successivamente il numero di cui non si conosce l'identità, se tuttavia non volete svelare la vostra per motivi di opportunità o privacy, è sempre possibile richiamarlo rendendo "sconosciuto" il vostro numero di telefono.
Per farlo basta anteporre sempre la combinazione #31# prima del numero da chiamare - Esempio: #31#3331234567
Funziona bene e potete provare preventivamente la combinazione con il numero di un amico.
5) TrueCaller
E' un sito web che offre un servizio di consultazione online, che consente di trovare il nominativo associato al numero di telefono, sempreché l'intestatario abbia preventivamente acconsentito all’utilizzo del servizio e fornito i propri dati.
Per funzionare vi verrà chiesto di condividete il vostro numero all’interno del loro database pubblico e l’accesso alla propria rubrica telefonica, insomma pensateci bene prima di fornire i vostri dati.
6) Drive 3000
E' un altro sito web che offre un servizio di consultazione online, per le persone che hanno preventivamente acconsentito all’utilizzo del servizio e fornito i propri dati.
Anche per questo sito, per effettuare la consultazione sarà necessario registrarsi preventivamente, accettando di condividere il vostro numero all’interno del suo database pubblico, anche in questo caso pensateci bene prima di fornire i vostri dati.
Tag: Smartphone Internet
Potrebbe interessarti

Come pulire la cover in silicone del cellulare?
70% Mi piace
70% Mi piace

Come disattivare la riproduzione automatica dei video su Instagram?
60% Mi piace
60% Mi piace

Come trasformare lo smartphone in una lente di ingrandimento?
67% Mi piace
67% Mi piace

Come eliminare il proprio account dai siti web?
77% Mi piace
77% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
427.520 Click
427.520 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
212.418 Click
212.418 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
162.206 Click
162.206 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
140.418 Click
140.418 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
98.412 Click
98.412 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
77.116 Click
77.116 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
69.910 Click
69.910 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
67.486 Click
67.486 Click

Come vedere i messaggi Whatsapp cancellati dal mittente?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come disattivare la segreteria telefonica Tim?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace