
Cos'è il risciò?
Ti trovi in » Trasporti

Questo termine un po' strano rappresenta una particolare forma di carrozza che sfrutta la forza umana per la sua trazione. La parola deriva da “rickshaw”, vale a dire dalla traduzione inglese di “jinrikisha”, termine con il quale in Giappone si fa riferimento a un veicolo a trazione umana.
Il risciò è un mezzo di trasporto che è nato nel 1869 ed è ancora largamente in uso in Africa e in Asia, in particolar modo nell'estremo Oriente. Si compone di un carrello con due ruote che può trasportare fino a due persone; il conducente si pone tra le due lunghe sbarre che tiene sollevate con le mani e fa forza su di esse per spingere il carro.
Circa la prima realizzazione di questo mezzo di trasporto esistono varie teorie, tuttavia quella più accreditata vede Jonathan Scobie come il padre del risciò. Per trasportare la moglie invalida per le strade di Yokohama, in Giappone, il ministro battista Scobie, nel 1869 incaricò il fabbro Albert Tolman per la costruzione di una piccola carrozza.
Il risciò è un mezzo di trasporto che è nato nel 1869 ed è ancora largamente in uso in Africa e in Asia, in particolar modo nell'estremo Oriente. Si compone di un carrello con due ruote che può trasportare fino a due persone; il conducente si pone tra le due lunghe sbarre che tiene sollevate con le mani e fa forza su di esse per spingere il carro.
Circa la prima realizzazione di questo mezzo di trasporto esistono varie teorie, tuttavia quella più accreditata vede Jonathan Scobie come il padre del risciò. Per trasportare la moglie invalida per le strade di Yokohama, in Giappone, il ministro battista Scobie, nel 1869 incaricò il fabbro Albert Tolman per la costruzione di una piccola carrozza.
Un decennio più tardi il risciò conobbe un grande successo tanto da diffondersi anche in India, in particolar modo a Calcutta. Con il tempo poi sono state apportate modifiche e per il traino sono state sostituite le braccia umane con degli animali da soma, biciclette o motociclette.
Tag: Carrozze
Licenza foto #1 : Klodo6975 - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
301.488 Click
301.488 Click

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
35.002 Click
35.002 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
30.284 Click
30.284 Click

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
26.034 Click
26.034 Click

Cosa sono i missili ipersonici?
17.802 Click
17.802 Click

Quali sono le auto più famose dei film e delle serie tv?
14.970 Click
14.970 Click

Perché il Titanic non può essere recuperato?
12.336 Click
12.336 Click

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
10.834 Click
10.834 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Gli autovelox devono essere sempre segnalati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come consumare meno benzina con il metodo tedesco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i dettagli dei motori diesel?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come e quando prenotare un volo per risparmiare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i posti più sicuri nei mezzi di trasporto?
100% Mi piace
100% Mi piace