
Quali sono i dettagli dei motori diesel?

Dopo i casi e le inchieste collegate alle maggiori case automobilistiche che hanno sconvolto il mercato europeo e non solo, parliamo dei motori diesel. Oggi l'auto diesel torna ad essere molto gettonata: i motori diesel sono puliti ed efficienti e, in un certo qual senso fanno persino risparmiare. La loro manutenzione è facile infatti basta poco ed ormai grazie al web si possono risolvere vari problemi acquistando o scegliendo ricambi e prodotti utili online.
Tipologie di motori Diesel
Esistono diversi modelli di motori diesel. Osserviamoli insieme cercando di capire la loro reale efficienza.
Motori BlueHDi: si tratta di modelli molto recenti montati in genere sulle vetture di origine francese ed in particolare quelli del Gruppo PSA. Sono i motori agili, prestanti e scattanti delle vetture di casa Citroen, DS, Peugeot ed ovviamente di Opel. Le Opel potenziano e differenziano il BlueHd con l'Ecotec. I risultati di questo tipo di motore sono straordinari: emissioni poco inquinanti, silenziosità e prestazioni massime. Basta pensare alla nuova Peugeot 508, con un motore da cubatura di 1,5 litri di cilindrata e 130 CV di potenza. Una vera scheggia se messa su strada.
Multijet: sono i motori più presenti sulle strade italiane. Questo tipo di motore è molto conosciuto sulle strade italiane perché montato molto spesso sulle vetture della FCA ex FIAT. Il punto di forza dei multijet è il common rail, vale a dire il condotto comune, anche detto collettore comune.
Tassazione sui Diesel
Come noto i Diesel godono di agevolazioni fiscali, tuttavia si parla spesso di ridurle aumentando così la pressione fiscale, ancora non è un dato certo ma in futuro potrebbe arrivare la tassa sul diesel. Il Codacons ipotizza un nuovo balzello di 2,25 miliardi di euro per gli automobilisti. Sempre secondo il Codacons, si parla di semplificazione della accise con la parificazione tra benzina e diesel, il che significa che potrebbe salire il prezzo del gasolio.
Questo però non spaventa minimamente gli italiani che gradiscono lo sprint e le prestazioni di una vettura a diesel, le aziende ad esempio hanno parchi auto dove le vetture a benzina rappresentano una minima parte.
Pertanto non è chiaro se verranno effettivamente applicate nuove tasse sul diesel, ricordiamo infatti che in Italia si parla di una tassa sul diesel dal lontano 1993.
Tipologie di motori Diesel
Esistono diversi modelli di motori diesel. Osserviamoli insieme cercando di capire la loro reale efficienza.
Motori BlueHDi: si tratta di modelli molto recenti montati in genere sulle vetture di origine francese ed in particolare quelli del Gruppo PSA. Sono i motori agili, prestanti e scattanti delle vetture di casa Citroen, DS, Peugeot ed ovviamente di Opel. Le Opel potenziano e differenziano il BlueHd con l'Ecotec. I risultati di questo tipo di motore sono straordinari: emissioni poco inquinanti, silenziosità e prestazioni massime. Basta pensare alla nuova Peugeot 508, con un motore da cubatura di 1,5 litri di cilindrata e 130 CV di potenza. Una vera scheggia se messa su strada.
Motori TDI: TDI sta Turbocharged Direct Injection, questi motori nascono nel 1989 e da allora tra critiche ed innovazione sono indubbiamente i migliori. Li si trovano montati sulle vetture Volkswagen, Audi, Seat e Skoda.
Multijet: sono i motori più presenti sulle strade italiane. Questo tipo di motore è molto conosciuto sulle strade italiane perché montato molto spesso sulle vetture della FCA ex FIAT. Il punto di forza dei multijet è il common rail, vale a dire il condotto comune, anche detto collettore comune.
Tassazione sui Diesel
Come noto i Diesel godono di agevolazioni fiscali, tuttavia si parla spesso di ridurle aumentando così la pressione fiscale, ancora non è un dato certo ma in futuro potrebbe arrivare la tassa sul diesel. Il Codacons ipotizza un nuovo balzello di 2,25 miliardi di euro per gli automobilisti. Sempre secondo il Codacons, si parla di semplificazione della accise con la parificazione tra benzina e diesel, il che significa che potrebbe salire il prezzo del gasolio.
Questo però non spaventa minimamente gli italiani che gradiscono lo sprint e le prestazioni di una vettura a diesel, le aziende ad esempio hanno parchi auto dove le vetture a benzina rappresentano una minima parte.
Pertanto non è chiaro se verranno effettivamente applicate nuove tasse sul diesel, ricordiamo infatti che in Italia si parla di una tassa sul diesel dal lontano 1993.
Tag: Auto
Potrebbe interessarti

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
86% Mi piace
86% Mi piace

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
302.594 Click
302.594 Click

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
36.902 Click
36.902 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
30.620 Click
30.620 Click

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
27.012 Click
27.012 Click

Cosa sono i missili ipersonici?
18.054 Click
18.054 Click

Perché il Titanic non può essere recuperato?
13.274 Click
13.274 Click

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
11.050 Click
11.050 Click

Cosa significa SOS?
6.934 Click
6.934 Click

Quali sono i posti più sicuri nei mezzi di trasporto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come consumare meno benzina con il metodo tedesco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i dettagli dei motori diesel?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Incidenti aerei: quali sono i modelli e le compagnie più coinvolte?
100% Mi piace
100% Mi piace

Gli autovelox devono essere sempre segnalati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando e perché bisogna montare pneumatici invernali in Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace