
Cosa si festeggia ad Halloween?


Dolcetto o scherzetto? Con questa frase ormai anche in Italia la notte del 31 ottobre grandi e piccini vagabondano per le strade mascherati da creature terrificanti, bussando alle porte in cerca di leccornie. Sebbene oggi tale festività abbia assunto un profondo carattere consumistico, in realtà le sue origini hanno radici profonde e radicate nel tempo.
Per capire da dove nasce la spaventosa tradizione dobbiamo tornare con la mente all'antica festività celtica conosciuta con il nome di “Samhain” (fine dell'estate), da cui pare che Halloween nel corso del tempo abbia tratto la propria storia.
La parola “Halloween” è infatti la variante scozzese del termine “All-Hallows-Eve”, che nella tradizione celtica indicava la notte antecedente la ricorrenza di Ognissanti (celebrata il 1° novembre). Essendo dediti per lo più alla pastorizia e all'agricoltura; il 31 ottobre i Celti celebravano il termine delle attività agricole, data che rappresentava il passaggio dalla stagione calda a quella fredda e quindi la fine di un anno.
L'usanza delle zucche intagliate proviene invece da una leggenda irlandese secondo cui il fabbro Jack'o'lantern, dopo essere sceso a patti con il Diavolo infilò dei tizzoni ardenti all'interno di una zucca per vagare in eterno nel buio.
In epoca cristiana la celebre frase “dolcetto o scherzetto?” (in inglese “trick or treat”), deriva invece dalla consuetudine dei fedeli di elemosinare del cibo durante i loro lunghi viaggi. In cambio i pellegrini promettevano di recitare preghiere per le anime dei morti appartenenti alla famiglia dei benefattori.
Per capire da dove nasce la spaventosa tradizione dobbiamo tornare con la mente all'antica festività celtica conosciuta con il nome di “Samhain” (fine dell'estate), da cui pare che Halloween nel corso del tempo abbia tratto la propria storia.
La parola “Halloween” è infatti la variante scozzese del termine “All-Hallows-Eve”, che nella tradizione celtica indicava la notte antecedente la ricorrenza di Ognissanti (celebrata il 1° novembre). Essendo dediti per lo più alla pastorizia e all'agricoltura; il 31 ottobre i Celti celebravano il termine delle attività agricole, data che rappresentava il passaggio dalla stagione calda a quella fredda e quindi la fine di un anno.
Secondo la consuetudine, la notte del 31 ottobre le anime dei morti deceduti l'anno precedente vagavano alla ricerca di corpi di cui re impossessarsi. L'usanza di indossare delle maschere deriva proprio da questa credenza: per evitare di essere catturati dagli spiriti, i Celti usavano riunirsi per tre giorni e indossare dei travestimenti che spaventassero i fantasmi desiderosi di appropriarsi dell'anima altrui. Di ritorno al villaggio illuminavano il cammino utilizzando delle cipolle intagliate e per non essere catturati dalle Fate, ritenute creature malvagie, facevano loro grosse offerte di cibo.
L'usanza delle zucche intagliate proviene invece da una leggenda irlandese secondo cui il fabbro Jack'o'lantern, dopo essere sceso a patti con il Diavolo infilò dei tizzoni ardenti all'interno di una zucca per vagare in eterno nel buio.
In epoca cristiana la celebre frase “dolcetto o scherzetto?” (in inglese “trick or treat”), deriva invece dalla consuetudine dei fedeli di elemosinare del cibo durante i loro lunghi viaggi. In cambio i pellegrini promettevano di recitare preghiere per le anime dei morti appartenenti alla famiglia dei benefattori.
Potrebbe interessarti


Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace

Come realizzare la maschera del clown Pennywise di It?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare una lanterna fluorescente per Halloween?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le Idi di marzo?
84% Mi piace
84% Mi piace
Licenza foto #1 Le zucche intagliate derivano da ...: Cindy - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 Costumi tipici di Halloween: BotMultichillT - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Costumi tipici di Halloween: BotMultichillT - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Storia
Classifica domande Storia

Quali furono le capitali italiane?
271.732 Click
271.732 Click

Cosa sono le Idi di marzo?
252.060 Click
252.060 Click

Chi scoprì per primo l'America?
112.102 Click
112.102 Click

Perché è stata costruita la Torre di Babele?
94.362 Click
94.362 Click

Chi ha scritto la Bibbia?
82.448 Click
82.448 Click

Quali furono le cause della Rivoluzione Francese?
64.667 Click
64.667 Click

Chi fu l'ultimo Re d'Italia?
57.798 Click
57.798 Click

Perché la Torre di Pisa pende?
48.594 Click
48.594 Click

Quali sono le fake news storiche?
100% Mi piace
100% Mi piace

Gesù è esistito veramente?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi sono i Foreign Fighters?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi erano i Templari?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la Russia ha invaso l'Ucraina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato i soldi e le monete?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa era il muro di Berlino e quando cadde?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando si sono estinti i dinosauri?
100% Mi piace
100% Mi piace