
Perché Flash ha smesso di funzionare?
Ti trovi in » Tecnologia » Internet

Circa 2 anni fa Adobe, la casa produttrice di Flash, aveva annunciato per il 31/12/2020 la sua dismissione definitiva su tutti i PC e Browser. Arrivati a fine anno, la famosa piattaforma ha però avuto qualche giorno di vita in più, per essere dismessa effettivamente il 12 gennaio 2021.
Da quella data Adobe non consente più caricamento di Flash dai vari browser, tutte le applicazioni che magari abbiamo ancora installato sui nostri computer e/o le pagine web che contengono oggetti in Flash sono inutilizzabili e inerti.
Non bisogna dimenticare che Flash è stato per circa 25 anni un punto di svolta per i PC e la Rete internet, ci ha fatto conoscere l'estetica del web grazie alle sue innovative e potenti risorse grafiche, alle animazioni pubblicitarie, portando l'interattività a livelli avanzati e migliorando nel corso degli anni, consentendo la creazione di applicazioni e giochi di ottimo livello, che sono stati utilizzati da milioni di utenti anche sul nostro portale nella sezione dei giochi online (che noi abbiamo sostituito in larga parte con giochi in formato HTML5).
Ma perché, circa due anni fa, è stata presa questa decisione che ha avuto un impatto considerevole per molti utenti e aziende sviluppatrici?

Dopo quella scelta il destino era ormai segnato. Con il crescere delle migliorie apportate a Flash, nel corso degli anni, aumentavano anche le falle e la complessità che il programma portava in dote. Parallelamente si sviluppavano tecnologie concorrenti come l'HTML5, che diventavano sempre più potenti e flessibili, fino a raggiungere le prestazioni di Flash.
Il colpo finale lo ha dato però Youtube, che nel 2015 ha completato la migrazione di tutti i suoi video dal formato Flash a Html5.
In definitiva, oltre alle questioni evidenziate, la sua dismissione è stata una scelta produttiva concordata fra i Big della tecnologia, senza che sussistessero problematiche o motivi realmente gravi o impellenti che ne impedissero la sua continuità.
Nel salutare con rammarico un pezzo significativo della storia del mondo digitale e del web, ricordiamo che qualora non lo abbiate ancora fatto, è possibile andare sul sito di Adobe per eliminarne definitivamente dal proprio PC tutte le estensioni dai browser, seguendo le istruzioni fornite.
Da quella data Adobe non consente più caricamento di Flash dai vari browser, tutte le applicazioni che magari abbiamo ancora installato sui nostri computer e/o le pagine web che contengono oggetti in Flash sono inutilizzabili e inerti.
Non bisogna dimenticare che Flash è stato per circa 25 anni un punto di svolta per i PC e la Rete internet, ci ha fatto conoscere l'estetica del web grazie alle sue innovative e potenti risorse grafiche, alle animazioni pubblicitarie, portando l'interattività a livelli avanzati e migliorando nel corso degli anni, consentendo la creazione di applicazioni e giochi di ottimo livello, che sono stati utilizzati da milioni di utenti anche sul nostro portale nella sezione dei giochi online (che noi abbiamo sostituito in larga parte con giochi in formato HTML5).
Ma perché, circa due anni fa, è stata presa questa decisione che ha avuto un impatto considerevole per molti utenti e aziende sviluppatrici?
La prima azienda a mollare Flash fu proprio la Apple, tanto da sviluppare il suo sistema operativo iOS (per dispositivi mobili iPhone/iPad e PC) senza mai supportare Flash, generando alcuni meme passati alla storia, in cui in una foto ricordo dei supereroi mancava proprio l'omonimo Flash, oppure lo stesso veniva ritratto come sofferente per l'esclusione.

Dopo quella scelta il destino era ormai segnato. Con il crescere delle migliorie apportate a Flash, nel corso degli anni, aumentavano anche le falle e la complessità che il programma portava in dote. Parallelamente si sviluppavano tecnologie concorrenti come l'HTML5, che diventavano sempre più potenti e flessibili, fino a raggiungere le prestazioni di Flash.
Il colpo finale lo ha dato però Youtube, che nel 2015 ha completato la migrazione di tutti i suoi video dal formato Flash a Html5.
In definitiva, oltre alle questioni evidenziate, la sua dismissione è stata una scelta produttiva concordata fra i Big della tecnologia, senza che sussistessero problematiche o motivi realmente gravi o impellenti che ne impedissero la sua continuità.
Nel salutare con rammarico un pezzo significativo della storia del mondo digitale e del web, ricordiamo che qualora non lo abbiate ancora fatto, è possibile andare sul sito di Adobe per eliminarne definitivamente dal proprio PC tutte le estensioni dai browser, seguendo le istruzioni fornite.
Potrebbe interessarti

Come eliminare il proprio account dai siti web?
77% Mi piace
77% Mi piace

Come cancellare il profilo di Facebook?
92% Mi piace
92% Mi piace

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
72% Mi piace
72% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
414.540 Click
414.540 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
149.696 Click
149.696 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
116.706 Click
116.706 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
84.612 Click
84.612 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
72.508 Click
72.508 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
64.124 Click
64.124 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
64.082 Click
64.082 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
61.552 Click
61.552 Click

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come disattivare la segreteria telefonica Tim?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace

Le luci di Natale rallentano il WiFi?
100% Mi piace
100% Mi piace