
Perché si festeggia Ferragosto?



La festa simbolo d'estate, Ferragosto, ha origini molto antiche: si è iniziata a celebrare ai tempi di Ottaviano Augusto.
Il primo imperatore romano decise infatti che al termine dei lavori agricoli, nel mese di agosto, si dovesse ringraziare Conso, il dio della terra e della fertilità (nella religione romana); era quindi indetto un gran periodo di festa avente il nome “Feriae Augustalis”, vale a dire “riposo di Augusto” in cui si tenevano corse di cavalli, banchetti e riti vari. L'apice di queste manifestazioni all'insegna dell'allegria e del divertimento si raggiungeva il 15 agosto e dato che si trattava di una ricorrenza ben radicata, la Chiesa Cattolica l'assimilò intorno al XVII secolo per celebrare l'Assunzione di Maria in cielo.
Per assunzione si intende il passaggio diretto di anima e corpo della madre di Gesù (Maria) in paradiso, al termine della sua vita terrena. I cristiani ortodossi celebrano invece la "dormizione" di Maria, come se la Vergine non fosse morta, ma fosse caduta in un sonno profondo e lungo prima di essere assunta in cielo.
Ferragosto è oggi una festività riconosciuta in tutta Italia e cadendo in piena estate, questa giornata viene tipicamente trascorsa al mare dove vengono organizzati molti giochi e scherzi in spiaggia, ma anche nelle città si tengono numerosi eventi e manifestazioni di vario genere.
Il primo imperatore romano decise infatti che al termine dei lavori agricoli, nel mese di agosto, si dovesse ringraziare Conso, il dio della terra e della fertilità (nella religione romana); era quindi indetto un gran periodo di festa avente il nome “Feriae Augustalis”, vale a dire “riposo di Augusto” in cui si tenevano corse di cavalli, banchetti e riti vari. L'apice di queste manifestazioni all'insegna dell'allegria e del divertimento si raggiungeva il 15 agosto e dato che si trattava di una ricorrenza ben radicata, la Chiesa Cattolica l'assimilò intorno al XVII secolo per celebrare l'Assunzione di Maria in cielo.
Per assunzione si intende il passaggio diretto di anima e corpo della madre di Gesù (Maria) in paradiso, al termine della sua vita terrena. I cristiani ortodossi celebrano invece la "dormizione" di Maria, come se la Vergine non fosse morta, ma fosse caduta in un sonno profondo e lungo prima di essere assunta in cielo.
Ferragosto è oggi una festività riconosciuta in tutta Italia e cadendo in piena estate, questa giornata viene tipicamente trascorsa al mare dove vengono organizzati molti giochi e scherzi in spiaggia, ma anche nelle città si tengono numerosi eventi e manifestazioni di vario genere.
Potrebbe interessarti

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
78% Mi piace
78% Mi piace

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.574 Click
91.574 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
68.130 Click
68.130 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.830 Click
60.830 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.604 Click
33.604 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.676 Click
27.676 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.980 Click
21.980 Click

Cosa sono le ONG?
19.070 Click
19.070 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
15.928 Click
15.928 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace