
Perché si festeggia il 1°maggio?

Corteo durante una manifestazione del 1°maggio, anni '50
Protagonisti del 1°maggio sono i lavoratori, ai quali, in Italia e in molti altri Paesi, è riconosciuta una festa ufficiale per ricordare l'impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti con il tempo in termini economici e sociali.
La prima manifestazione avvenne a New York e fu organizzata dall'associazione Knights of Labor, che si potrebbe tradurre come i cavalieri del lavoro. Correva l'anno 1882 ed era precisamente il 5 settembre quando ebbe luogo, due anni dopo ne seguirono altre a cadenza annuale.
Fu nel 1886 che la ricorrenza si spostò da settembre a maggio, in seguito ad un evento tragico. I sindacati di Chicago indissero uno sciopero per il 1°maggio per lottare per le 8 ore lavorative e nei giorni successivi un numero crescente di operai vi aderirono, fino a quando il 4 maggio vi furono degli scontri con la polizia locale che portarono alla morte sia di agenti che civili.
In Europa la ricorrenza arrivò tre anni dopo, nel 1889. I delegati socialisti della Seconda Internazionale la ufficializzarono infatti a Parigi il 1°maggio 1889 e venne recepita e ratificata anche in Italia nel 1892.
Alla fine della seconda guerra mondiale, la festa dei lavoratori riprese ad essere celebrata il 1°maggio.
La prima manifestazione avvenne a New York e fu organizzata dall'associazione Knights of Labor, che si potrebbe tradurre come i cavalieri del lavoro. Correva l'anno 1882 ed era precisamente il 5 settembre quando ebbe luogo, due anni dopo ne seguirono altre a cadenza annuale.
Fu nel 1886 che la ricorrenza si spostò da settembre a maggio, in seguito ad un evento tragico. I sindacati di Chicago indissero uno sciopero per il 1°maggio per lottare per le 8 ore lavorative e nei giorni successivi un numero crescente di operai vi aderirono, fino a quando il 4 maggio vi furono degli scontri con la polizia locale che portarono alla morte sia di agenti che civili.
In Europa la ricorrenza arrivò tre anni dopo, nel 1889. I delegati socialisti della Seconda Internazionale la ufficializzarono infatti a Parigi il 1°maggio 1889 e venne recepita e ratificata anche in Italia nel 1892.
Da noi assunse ancor più importanza a partire dal 1923 quando con il Decreto Legge n.692 venne approvata la giornata lavorativa di 8 ore. Durante il ventennio fascista, precisamente nel 1924, la festa dei lavoratori venne anticipata al 21 aprile, giorno in cui cadeva la ricorrenza del Natale di Roma.
Alla fine della seconda guerra mondiale, la festa dei lavoratori riprese ad essere celebrata il 1°maggio.
Potrebbe interessarti

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
78% Mi piace
78% Mi piace

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Corteo durante una manifestazione del ...: Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.654 Click
91.654 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
68.188 Click
68.188 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.858 Click
60.858 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.642 Click
33.642 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.704 Click
27.704 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
22.058 Click
22.058 Click

Cosa sono le ONG?
19.084 Click
19.084 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
15.962 Click
15.962 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come trovare le tariffe più convenienti per gas ed elettricità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace