
Quali sono le più stravaganti tradizioni natalizie nel mondo?

Ogni paese del mondo che celebra il Natale vanta tradizioni particolari, e sebbene i suoi cittadini le ritengano ormai cosa normale, per chi non le conosce sono davvero molto curiose. Vediamone alcune!
Legare i genitori (ex Jugoslavia)
Si svolge due giorni prima del 25 dicembre . Ragazzi e ragazze dei paesi balcanici si avvicinano di soppiatto alle loro madri e legano i loro piedi gridando: "Mamma cosa darai per farti liberare?" Le mamme lo prendono come segno di affetto e fanno loro dei regali in cambio della loro libertà. Giorni dopo, i piccoli ripetono la strategia con il padre, per ricevere altri regali.
Lancio delle scarpe (Repubblica Ceca)
Regali nelle scarpe (Islanda)
Hai mai sentito parlare di Yule Lads o Yulemen? Queste figure natalizie, tipiche del folklore islandese, sono elfi che vivono in montagna. Durante i 13 giorni che precedono il Natale , scendono sui davanzali dei bambini e riempiono di regali le loro scarpette. Ma attenzione! lo fanno solo se sono stati buoni; se si sono comportati male, lasciano dentro la scarpa una patata.
Nascondere le scope (Norvegia)
Alla vigilia di Natale tutte le streghe e gli spiriti maligni escono dai loro nascondigli, secondo la leggenda norvegese. Per proteggersi dagli estranei, le famiglie mettono via le scope prima di andare a letto, perché non vogliono che qualche strega malvagia possa impossessarsene. Gli uomini invece escono in strada e sparano in aria per scacciare gli spiriti maligni.
Pattinaggio di massa (Caracas)
Dato che in Venezuela a dicembre è estate, i cittadini festeggiano il Natale per le strade, nelle spiagge e i parchi, e molti vanno in chiesa con i pattini la mattina del 25 dicembre. Tale usanza è diventata così diffusa che le strade della capitale vengono chiuse al traffico per tutta la mattina in modo che gli abitanti di Caracas possano recarsi in questo modo curioso fino alla loro chiesa senza preoccuparsi delle auto.
El Caganer (Catalogna)
Sempre più conosciuto in tutto il mondo, questo mitico personaggio dei presepi catalani è diventato la figura preferita dei bambini da quando è stato inventato all'inizio del XVIII secolo. Soprannominata El Caganer, questa statuina da presepe rappresenta un pastorello che ha il tipico berretto catalano e pantaloni calati, e sì, è proprio raffigurato mentre sta facendo i suoi bisogni. Oggigiorno si possono vedere Caganer in tutte le professioni, soprattutto vigili del fuoco, poliziotti, calciatori, demoni e preti.
Tutti a mangiare pollo fritto! (Giappone)
Nonostante il 25 dicembre non sia mai stato festeggiato troppo nel paese giapponese, i giapponesi lo celebrano il 23 dal 1974. L'origine risale a quando la famosa catena di fast food Kentucky Fried Chicken (KFC) lanciò una pubblicità campagna nel paese con lo slogan "Kurisumasu ni wa kentakkii", in italiano "Kentucky per Natale ". Da quell'anno, quasi tutti i giapponesi si ritrovano con la famiglia o gli amici per mangiare pollo fritto. Il menu speciale è personalizzato con motivi natalizi!
Legare i genitori (ex Jugoslavia)
Si svolge due giorni prima del 25 dicembre . Ragazzi e ragazze dei paesi balcanici si avvicinano di soppiatto alle loro madri e legano i loro piedi gridando: "Mamma cosa darai per farti liberare?" Le mamme lo prendono come segno di affetto e fanno loro dei regali in cambio della loro libertà. Giorni dopo, i piccoli ripetono la strategia con il padre, per ricevere altri regali.
Lancio delle scarpe (Repubblica Ceca)
In questo paese c'è una tradizione molto in voga nelle date di Natale tra le ragazze non sposate per prevedere se l’anno che verrà sarà quello in cui celebreranno il loro matrimonio. Come? Stando con le spalle fuori dalla porta, mettendosi una scarpa sulla spalla destra. Se la scarpa cade con la punta verso la porta, significa che la donna si sposerà l'anno successivo. Al contrario, se è la parte del tacco rivolta verso la porta il matrimonio non ci sarà.
Regali nelle scarpe (Islanda)
Hai mai sentito parlare di Yule Lads o Yulemen? Queste figure natalizie, tipiche del folklore islandese, sono elfi che vivono in montagna. Durante i 13 giorni che precedono il Natale , scendono sui davanzali dei bambini e riempiono di regali le loro scarpette. Ma attenzione! lo fanno solo se sono stati buoni; se si sono comportati male, lasciano dentro la scarpa una patata.
Nascondere le scope (Norvegia)
Alla vigilia di Natale tutte le streghe e gli spiriti maligni escono dai loro nascondigli, secondo la leggenda norvegese. Per proteggersi dagli estranei, le famiglie mettono via le scope prima di andare a letto, perché non vogliono che qualche strega malvagia possa impossessarsene. Gli uomini invece escono in strada e sparano in aria per scacciare gli spiriti maligni.
Pattinaggio di massa (Caracas)
Dato che in Venezuela a dicembre è estate, i cittadini festeggiano il Natale per le strade, nelle spiagge e i parchi, e molti vanno in chiesa con i pattini la mattina del 25 dicembre. Tale usanza è diventata così diffusa che le strade della capitale vengono chiuse al traffico per tutta la mattina in modo che gli abitanti di Caracas possano recarsi in questo modo curioso fino alla loro chiesa senza preoccuparsi delle auto.
El Caganer (Catalogna)
Sempre più conosciuto in tutto il mondo, questo mitico personaggio dei presepi catalani è diventato la figura preferita dei bambini da quando è stato inventato all'inizio del XVIII secolo. Soprannominata El Caganer, questa statuina da presepe rappresenta un pastorello che ha il tipico berretto catalano e pantaloni calati, e sì, è proprio raffigurato mentre sta facendo i suoi bisogni. Oggigiorno si possono vedere Caganer in tutte le professioni, soprattutto vigili del fuoco, poliziotti, calciatori, demoni e preti.
Tutti a mangiare pollo fritto! (Giappone)
Nonostante il 25 dicembre non sia mai stato festeggiato troppo nel paese giapponese, i giapponesi lo celebrano il 23 dal 1974. L'origine risale a quando la famosa catena di fast food Kentucky Fried Chicken (KFC) lanciò una pubblicità campagna nel paese con lo slogan "Kurisumasu ni wa kentakkii", in italiano "Kentucky per Natale ". Da quell'anno, quasi tutti i giapponesi si ritrovano con la famiglia o gli amici per mangiare pollo fritto. Il menu speciale è personalizzato con motivi natalizi!
Tag: Natale
Potrebbe interessarti

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
78% Mi piace
78% Mi piace

Perché a Natale si scambiano i regali?
75% Mi piace
75% Mi piace

Come fare un calendario dell'avvento?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.654 Click
91.654 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
68.188 Click
68.188 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.856 Click
60.856 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.642 Click
33.642 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.704 Click
27.704 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
22.056 Click
22.056 Click

Cosa sono le ONG?
19.084 Click
19.084 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
15.962 Click
15.962 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come trovare le tariffe più convenienti per gas ed elettricità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace