×
Cognomi A-Z
Più diffusi
Cognomi regionali
Storia dei cognomi
Top 100 Italia
Onomanzia cognomi
Affinità sui cognomi
Diffusione
Cognomi strani
Signifiato Nomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
GALLETTO
3
75%
1
25%

L'origine prevalente del cognome Galletto è da ritenersi geografica, riferita alla regione della Gallia (oggi Francia), con cognomen "Gallus" assegnato dai romani. Secondo altri studiosi Galletto veniva dato in origine a persone che lavoravano, a vario titolo, negli allevamenti di polli. Non manca l'interpretazione di tipo scherzoso, con il cognome che deriverebbe dal soprannome "Re del pollaio", dato a persone che mostravano atteggiamenti di superiorità ed eccessiva convinzione.
La famiglia Galli era una nobile famiglia originaria della città di Urbino, la cui ultima discendente fu Maria Galli. Ella si sposò insieme a Ser Ludovico di Gianfrancesco in data 9 agosto 1599. Con quest'unione, l'uomo entrò in possesso di un patrimonio importante e divenne inoltre conte del feudo chiamato Poggio Santa Maria. Fra i personaggi noti ricordiamo l'amministratore del Milan Adriano Galliani, l'archeologo Pier Luigi Galletti, l'attrice Dina Galli, l'economista Renato Galli, lo scrittore Marcello Galian ed il monaco irlandese San Gallo, a cui si deve la diffusione del cognome in epoca medioevale.
Diffusione del cognome GALLETTO:
In Italia ci sono circa 343 nuclei di cognome Galletto, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Galletto è diffuso nel nord italia (77%), quindi sud e isole (16.7%), poi centro italia (6.4%).
Piemonte
31%
Veneto
21%
Liguria
15%
Sicilia
13%
Lombardia
3%
Toscana
3%
Emilia Romagna
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.

👪 Caratteristiche: Le persone che portano il cognome Galletto hanno un carattere gioviale ed amano stare all'aria aperta, soprattutto in campagna. Tendenzialmente socievoli, nelle relazioni personali vantano una notevole autostima e convinzione nei propri mezzi, che riescono a sfruttare positivamente in ambito professionale.

Significato: Proveniente dalla Gallia
Origine: Latina
Segno: Ariete, si tratta del segno zodiacale che meglio rispecchia la personalità di GALLETTO; nello zodiaco infatti l’Ariete ha la caratteristica di essere creativa, coraggiosa e determinata. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: Giallo
Pietra: Rubino
Metallo: Oro
Stemma araldico:
Stemma del Cognome Galletto


📊 Top cognomi: 2016° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!
L'articolo prosegue dopo lo Spot
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)
Galli, Gallo, Gallello, Galletti, Galluccio, Galluzzi, Galloni, Gallotti, Gallozzi, Gallaccio, Gallero, Gallori, Galliari, Galliani
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Adriano Galliani (dirigente, 30/07/1944)
Stemma: (c) paginainizio.com
   Poster araldico di “Galletto” da condividere
Pergamena col cognome Galletto
  Test sui Cognomi - Onomanzia
Tutti i Test







Qual è lo squalo predatore più grande del mondo?











Qual è il significato delle classi di protezione FFP?








Quando si percepiscono i movimenti fetali nel grembo materno?




www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (Dal 2005 - 2023)