![]() | ||
![]() Frasi di Don Gallo La scheda di Don Gallo SacerdoteNascita: Genova il 18/7/1928+ Età e Segno Prima di indossare la tonaca sacerdotale, nel '44 Andrea Gallo milita in una formazione partigiana capeggiata da suo fratello. Affascinato dalla figura spirituale di Giovanni Bosco, nel '48 entra nel noviziato salesiano della provincia savonese. Termina il liceo e frequenta l'università pontificia a Roma, poi trascorre un periodo a San Paolo dove compie i primi studi teologici. E' il 1959 quando diventa presbitero. Dopo tre anni trascorsi ad educare i giovani di un riformatorio secondo i principi della libertà e della fede, distaccandosi dalla rigida educazione tradizionale, nel '64 lascia l'ordine dei salesiani e diventa incardinato della diocesi di Genova; poco dopo è cappellano del carcere di Capraia e in seguito viene inviato alla parrocchia genovese del Carmine come vice parroco. Qui Don Gallo si impegna a divulgare la solidarietà e a favorire il reinserimento delle persone emarginate, come ha sempre fatto in qualità di prete di strada. In seguito fonda la “Comunità di San Benedetto al Porto”, luogo da cui continua a diffondere la gioia della pace e tendere la mano a chi ne ha bisogno fino al maggio del 2013, data della sua morte. Molto impegnato socialmente, partecipa a diverse manifestazioni pubbliche, appare in televisione e scrive diverse opere tra cui “Sono venuto per servire” del 2010. ![]() La più letta di “Don gallo” “Io vedo che, quando allargo le braccia, i muri cadono. Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri.” Don Gallo “Il potere sa che se tiene l’oppresso e il povero nell'ignoranza avrà gioco facile.” Don Gallo Inserita: 28/06/2014 “L’uomo si salvi se nel profondo della sua coscienza vibra la Parola di Gesù di Nazareth insieme alla volontà di metterla in pratica.” Don Gallo “Camminiamo con i piedi per terra, e con gli occhi rivolti al cielo.” Don Gallo “Il cristiano deve far sentire la sua voce nel dibattito politico e pubblico, perché anzitutto ascolta, e poi consiglia, mette in guardia, ma non può pretendere che la legge evangelica sia tradotta in legge vincolante per tutti.” Don Gallo “Gesù si scaglia contro gli indifferenti, i menefreghisti, gli operatori di iniquità.” Don Gallo “Arriva il momento in cui spezzo il pane con i miei “randagi” di strada. È il momento più bello, che mi fa capire quanto la Chiesa sia davvero santa nei suoi testimoni sconosciuti e nascosti agli occhi del mondo.” Don Gallo “Il nostro perbenismo ci porta spesso a scandalizzarci di fronte a minime manchevolezze, impedendoci di capire che la fame e l’ingiustizia sociale sono la vera bestemmia contro Dio.” Don Gallo “L'indifferenza è l'ottavo vizio capitale.” Don Gallo “Cari ragazzi, io a 17 anni e un mese con i partigiani ho visto nascere la democrazia, ora che sono vecchio devo vederla morire? La speranza siete voi, restiamo umani!” Don Gallo 10 frasi di 'don gallo' su 10 in archivio (Licenza foto: Buitre82 - CC BY-SA 3.0 foto modificata) Don Oreste Benzi ![]() ![]() ![]() ![]() Don
Antonio Mazzi |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (236) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |