LORENZO
Il nome maschile Lorenzo ha una derivazione latina e proviene dal termine Laurentius, che vuol dire "abitante, nativo di Laurento", uno dei più antichi centri urbani preromani del Lazio di cui si è perduta ogni traccia e che Virgilio, nell'Eneide, narra essere un luogo dove cresceva in abbondanza la sacra pianta del Laurus, (alloro). L'onomastico di Lorenzo può essere festeggiato il 10 agosto in ricordo di San Lorenzo arcidiacono. Si racconta che nel 258, un prefetto di Roma ordinò al Santo di consegnargli le ricchezze della Chiesa. Lorenzo, raccolta una folla di malati e poveri, glieli condusse davanti dicendo: "Ecco, la ricchezza della Chiesa!". Il prefetto ordinò che fosse messo su una graticola rovente dove subì il martirio a fuoco lento! E' patrono dei bibliotecari, dei librai, dei cuochi, dei pasticceri, dei pompieri, dei rosticcieri, dei lavoratori del vetro, della città di Alba, di Ardenno, di Attigliano, di Carignano, di Grosseto e di Roma. Derivati: Loris, Enzo, Renzo. Lorenza invece festeggia l'onomastico 1'8 ottobre in ricordo di Santa Lorenza martire ad Ancona, con San Palazia.
Diffusione: In Italia ci sono circa
152.225 persone di nome Lorenzo.
Distribuzione regionale: Lombardia (19%), Piemonte (11%), Veneto (9%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: Lorenzo è una persona davvero grintosa e attiva, che instaura generalmente buoni rapporti con il prossimo. Ama il divertimento e la vita in compagnia, ma attenzione a non entrare troppo nella sua privacy, della quale risulta molto geloso.
Curiosità: Il nome è molto diffuso nel campo artistico e letterario e soprattutto fra scrittori, architetti, pittori, scultori e musicisti. Ricordiamo Lorenzo Mascheroni, matematico a cui il poeta Vincenzo Monti intitolò il poema ‘La Mascheroniana’; i pittori Lorenzo Lotto e Lorenzo Veneziani; il signore e mercante di Firenze Lorenzo de’ Medici detto il Magnifico. All'estero il famoso agente segreto britannico Lawrence d’Arabia (da cui venne tratto il film omonimo e kolossal del 1962) e lo scrittore Lawrence Olivier. Il personaggio letterario più famoso è certamente Renzo, il fidanzato di Lucia protagonista dei ‘Promessi Sposi’, il romanzo storico di Alessandro Manzoni più famoso d'Italia (1827).
Significato: cittadino di Laurento
Onomastico: 10 agosto (san Lorenzo martire); 8 gennaio (san Lorenzo Giustiniani); 30 aprile (san Lorenzo di Novara); 6 giugno (beato Lorenzo di Villamagna); 12 giugno (beato Lorenzo Maria di San Francesco Saverio); 21 luglio (san Lorenzo da Brindisi); 25 luglio (san Lorenzo I Litta); 27 settembre (san Lorenzo da Ripafratta); 30 dicembre (san Lorenzo da Frazzanò)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Capricorno, chi porta il nome Lorenzo ha un carattere simile ai nati sotto questo segno; nello zodiaco infatti il Capricorno ha la caratteristica di essere prudente, responsabile, paziente. +Info
Numero fortunato: 1
Colore: Verde
Pietra: Smeraldo
Metallo: MercurioPersonaggio affine:
Lorenzo Crespi. Attore e personaggio televisivo, nasce a Messina il 13/8/1971.
Animale:
Pavone. Sono molto sicuri di sé e prediligono stare al centro dell'attenzione. In amore ed in amicizia sono molto selettivi ed esigenti, non si accontentano con facilità.
Analisi Lorenzo
Onomastico
Varianti maschili: Laurenzo, Laurenzio, Laurento, Laurentino, Lorenzino, Loreto,
Loris,
Renzo, Renzino
Varianti femminili:
Lorenza, Laurenza, Lorenzina, Lorentina, Lora, Renza,
Enza Varianti estere / Maschili:
Lawrence o
Larry (inglese), Lars (norvegese), Laurent o Laurentin (francese), Lavrentj (russo), Lanty (irlandese), Lauritz (danese)
Femminili: Laurence (francese), Lauren o Lawrie (inglese)
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Lorenzo Vismara (Nuotatore, 10/08/1975), Lorenzo Lamas (Attore statunitense, 20/01/1958), Lorenzo il Magnifico (Letterato e statista fiorentino, 01/01/1449)