
Arthur Rimbaud: Poeta francese
Nascita: Charleville (Francia) il 20/10/1854,
data morte il 10/11/1891
Insieme a Paul Verlaine, con il quale ha avuto un rapporto affettivo burrascoso, sfociato addirittura in un colpo di pistola, il poeta francese Arthur Rimbaud è ricordato come un poeta 'maledetto'. Nasce da una famiglia borghese con la quale non va d'accordo, tanto è vero che la sua adolescenza è tutto un fuggire di casa. Dai 16 anni comincia il suo vagabondaggio ed iniziano anche i suoi componimenti. Lo stile ricorda quello dei parnassiani e di Victor Hugo, ma cambia con il trascorrere del tempo. L' 'enfant prodige' vive infatti una vita breve, ma intensa, caratterizzata da esperienze estreme, tra le quali si annovera il carcere, oltre che viaggi e lavori di ogni tipo. Per questo nel corso del tempo la sua poetica ha subito delle trasformazioni. 📚
Nome Arthur 8 FRASI E CITAZIONI DI ARTHUR RIMBAUD
“Natale sulla Terra
Dallo stesso deserto,
nella stessa notte,
sempre i miei occhi stanchi si destano
alla stella d'argento,
sempre,
senza che si commuovano i Re della vita,
i tre magi, cuore, anima, spirito. Quando
ce ne andremo di là
dalle rive e dai monti,
a salutare la nascita del nuovo lavoro,
la saggezza nuova, la fuga dei tiranni e dei demoni,
la fine della superstizione,
ad adorare – per primi! – Natale sulla terra!”Arthur Rimbaud
“Capisci che una persona non ti ama più quando non ti chiede come stai, quando ritarda, quando ti dimentica, quando non ha più tempo.
Capisci che è finita quando lo spazio che aveva delineato per te va restringendosi, capisci che non va quando dimentica che la pioggia ti rende triste, quando lo dimentica e non corre da te per stringerti, per farti sentire meno sola.
Capisci che non ti ama più quando non cura le tue ferite, quando lascia a casa l'antidoto, quando ride con gli altri e non con te.
I dettagli, sono i dettagli a fregarci. L'amore è un dettaglio.
Non è una questione di pienezza, di totalità, è invece una questione di gesti, di sguardi.
Se mancano, manca l'amore.
Se mancano è meglio lasciar perdere.”Arthur Rimbaud


Arturo Graf


Arthur Conan Doyle