Frasi sull'intelligenza

Frasi sull'intelligenzaPagina 1/6
Frasi e massime sul dono dell'intelligenza, facoltà che consente all'individuo di pensare e apprendere e comprendere, agire e scegliere con consapevolezza.
“Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.
”Charles Darwin Inserita: 26/09/2020
“La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
”Albert Einstein Inserita: 24/09/2020
“Bisogna fare la propria vita, come si fa un'opera d'arte. Bisogna che la vita d'un uomo d'intelletto sia opera di lui. La superiorità vera è tutta qui.
”Gabriele D'annunzio Inserita: 14/06/2020
“Usiamo l’intelligenza perché per il Coronavirus siamo solo un altro animale.
”Ilaria Capua Inserita: 24/03/2020
“Se avessi voluto aspettare che tutti fossero diventati intelligenti, sarebbe passato troppo tempo… Poi ho capito anche che questo momento non sarebbe arrivato mai, che gli uomini non cambieranno mai e che nessuno riuscirà a trasformarli e che tentar di migliorarli sarebbe fatica sprecata!
”Fedor Dostoevskij Inserita: 25/02/2020
“I governi possono reggersi soltanto grazie a ciò che li ha fatti nascere. Così per esempio un governo fondato con la forza si sostiene solo con la forza, non con l'astuzia, e viceversa.
”Heinrich Heine Inserita: 19/11/2019
“Riconoscere la felicità quando è ai tuoi piedi, avere il coraggio e la determinazione di abbassarti per prenderla tra le braccia e custodirla. Questa è l'intelligenza del cuore.
”Marc Levy Inserita: 25/08/2019“L'intelligenza fa di nulla qualcosa, e fa di qualcosa nulla.
”Paul Valery Inserita: 17/08/2019 “L'amore è il trionfo dell'immaginazione sull'intelligenza.
”Henry Louis Mencken Inserita: 15/07/2019
“Gli intellettuali non risolvono le crisi, ma le creano.
”Umberto Eco Inserita: 05/05/2019
“Io penso che ogni uomo d'intelletto possa, oggi come sempre, nella vita creare la propria favola bella. Bisogna guardare al turbinio confuso della vita con quello stesso spirito fantastico con cui i discepoli del Vinci erano dal maestro consigliati di guardare nelle macchie dei muri, nella cenere del fuoco, nei nuvoli, nei fanghi e in altri simili luoghi per trovarvi invenzioni mirabilissime e infinite cose.
”Gabriele D'annunzio Inserita: 13/11/2018
“La testa. C'è chi l’abbassa, chi la nasconde e chi la perde. Io preferisco chi la usa.
”Rita Levi Montalcini Inserita: 05/10/2018
“In materia amorosa i pazzi sono quelli che ne sanno di più. Non chiedere d'amore agli intelligenti, amano intelligentemente, che è come non avere amato mai.
”Julio Cortázar Inserita: 06/03/2018
“Non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi. Gli occhi vedono solo ciò che è limitato. Guarda col tuo intelletto, e scopri quello che conosci già, allora imparerai come si vola.
”Richard Bach Inserita: 02/02/2018
“Il talento colpisce un bersaglio che nessun altro può colpire. Il genio colpisce un bersaglio che nessun altro può vedere.
”Arthur Schopenhauer Inserita: 06/12/2017
“La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.
”Jiddu Krishnamurti Inserita: 10/11/2017
“La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
”Albert Einstein Inserita: 04/10/2017
“Paura e autocensura sono errori: un artista deve confidare nella decenza e nell'intelligenza del pubblico.
”Steven Spielberg Inserita: 19/08/2017
“Le donne, con rare eccezioni, sono più intelligenti di noi o, perlomeno, più sincere con se stesse rispetto a ciò che vogliono. Che poi te lo facciano sapere è un altro paio di maniche. La femmina è un enigma della natura. È una babele, un labirinto. Se le lascia il tempo di pensare, non ha più scampo. Cuore caldo e mente fredda. È il codice del seduttore.
”Carlos Ruiz Zafon Inserita: 07/03/2017
“Io non sono arguto, ma mi piace osservare. In milioni hanno visto la mela cadere, ma Newton è stato quello che si è chiesto perché.
”Bernard Baruch Inserita: 21/02/2017
“Le grandi menti pensano da sole.
”Wiz Khalifa Inserita: 23/01/2017
“L'intelligenza è la capacità di adattarsi ai cambiamenti.
”Stephen Hawking Inserita: 13/01/2017
“Penso che l'autoironia sia l'aspetto decisivo dell'umorismo: sapere che in qualsiasi momento potrei dire il contrario di quello che dico, riuscire a mettere continuamente in discussione le proprie opinioni, è questa a mio avviso la condizione prima dell'intelligenza.
”Italo Calvino Inserita: 11/09/2016
“La parola "intelligente" deriva dal latino, viene da "intus" più "legere": "leggere dentro". La persona intelligente è quella che sa guardare dentro le cose, dentro le persone, dentro i fatti...
”Alessandro D'Avenia Inserita: 17/02/2016
“Il pessimismo dell’intelligenza va combattuto con l’ottimismo della volontà.
”Giovanni Sartori Inserita: 12/01/2016
“Genio e follia hanno qualcosa in comune: entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri…
”Arthur Schopenhauer Inserita: 10/01/2016
“Niente dà l'illusione dell'intelligenza come il possesso di grandi somme di denaro.
”John Kenneth Galbraith Inserita: 17/04/2015
“Noi donne abbiamo un molto più ricco rispetto a quello maschile: abbiamo molto da dare, siamo curiose, attente, cerchiamo di cambiare quando qualcosa non va…e, paradossalmente, non ce lo lasciano dire o fare quello che abbiamo da dire e da fare.
”Monica Scattini Inserita: 06/02/2015
“In regime di stampa imbavagliata il vero articolista è il lettore: egli deve leggere tra le righe.
”Piero Gobetti Inserita: 21/12/2014 Tratta da: La rivoluzione liberale - Einaudi
“L'intellettuale è tale solo in quanto viene contrapposto agli altri uomini che intellettuali non sono.
”Johann Gottlieb Fichte Inserita: 14/12/2014
“Il grado di socievolezza di ciascuno sta in rapporto inverso al suo valore intellettuale.
”Arthur Schopenhauer Inserita: 11/12/2014
“Le sciocchezze smettono di essere tali se compiute da persone di giudizio.
”Jane Austen Inserita: 04/12/2014 Tratta da: Emma - Mondadori
“I popoli sarebbero felici se i re filosofassero e se i filosofi regnassero.
”Plutarco Inserita: 21/11/2014
“Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto per paura del senso comune.
”Alessandro Manzoni Inserita: 18/11/2014
“All'uomo irrazionale interessa solamente avere ragione. All'uomo razionale interessa imparare.
”Karl Popper Inserita: 17/11/2014
“Vedete: la ragione, signori, è una bella cosa, è indiscutibile, ma la ragione non è che la ragione e non soddisfa che la facoltà raziocinativa dell'uomo, mentre il volere è una manifestazione di tutta la vita, e non è soltanto un'estrazione di radice quadrata.
”Fedor Dostoevskij Inserita: 15/11/2014
“L'intelligenza senza ambizione è come un uccello senza ali.
”Salvador Dalì Inserita: 08/11/2014
“Molte parole non sono mai indizio di molta sapienza.
”Talete Inserita: 20/10/2014
“Dubitare di sé stesso è il primo segno dell'intelligenza.
”Ugo Ojetti Inserita: 09/10/2014
“Gli uomini hanno il dono della parola non per nascondere i pensieri ma per nascondere il fatto che non li hanno.
”Soren Kierkegaard Inserita: 29/09/2014
“Non è tanto facile suonare lo strumento della mente.
”Sigmund Freud Inserita: 09/09/2014
“Vogliamo che Google sia la terza metà del vostro cervello.
”Sergey Brin Inserita: 18/08/2014
“La strada dell'eccesso porta al palazzo della saggezza.
”William Blake Inserita: 12/08/2014
“Se la bellezza diventa un aspetto fondamentale di una persona è negativa. Se invece la sai gestire diventa un vantaggio. È l'intelligenza che ci salva, sempre.
”Sabrina Ferilli Inserita: 17/07/2014
“Preferisco essere intelligente che essere una star del cinema.
”Natalie Portman Inserita: 09/06/2014 Frasi dalla n° 1 al n° 50 di 'Intelligenza' su 263 Totali