![]() | ||
![]() “La Dc a Palermo vive con l'espressione peggiore del suo attivismo mafioso, oltre che politico. Lo Stato affida la tranquillità della sua esistenza non già alla volontà di combattere e debellare la mafia e una politica mafiosa, ma allo sfruttamento del mio nome per tacitare l'irritazione dei partiti pronti a buttarmi al vento non appena determinati interessi saranno o dovranno essere toccati o compresi.” Tratta da: Diario privato del Generale dalla Chiesa 30/04/1982 Carlo Alberto dalla Chiesa Informazioni sulla frase Questa frase è stata visualizzata 53 volte.E' lunga 405 caratteri. La scheda dell'autore: Carlo Alberto dalla Chiesa Carlo Alberto dalla Chiesa, Generale e prefetto italiano ![]() Nascita: Saluzzo (Cuneo) il 27/9/1920, data morte il 3/9/1982 Nato a Saluzzo il 27 settembre 1920, Carlo Alberto dalla Chiesa è stato un generale italiano, nonché sottotenente dei Carabinieri durante la seconda guerra mondiale, partecipò alla Resistenza. Tra il 1966 e il 1973 fu comandante della Legione di Palermo, mentre dal 1973 al 1977 fu generale di brigata a Torino e impegnato nella lotta contro le Brigate Rosse. .. Continua »
|