×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
⇐
Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla Sicilia [
1
/2
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla Sicilia
Citazioni, aforismi e frasi sulla Sicilia, regione dell'Italia meridionale che rappresenta la punta dello stivale del nostro Paese.
Frasi sulla Sicilia [
1
/2
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
Rispetto alla natura, la gente è ancor più complessa e variegata. Il bello della Sicilia è la scoperta quotidiana di siciliani sempre diversi. Chiudere il siciliano in un ruolo di tanghero scostante è un errore grosso. Certo che esiste un siciliano di questo tipo ma c'è anche il sangue di tredici dominazioni. Credo che oggi, noi siciliani, abbiamo l'intelligenza e la ricchezza dei bastardi, la loro vivacità e arguzia.
”
Andrea Camilleri
Gente
Intelligenza
Natura
Paesaggio
+
Condividi / Vota
“
Il dialetto siciliano era già sopra agli altri, come confessa Dante.
”
Francesco De Sanctis
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Mafia: si vis pacem lupara bellum per omnia sicula siculorum. Amen.
”
Marcello Marchesi
Mafia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Nelle statistiche criminali relative alla Sicilia e nelle combinazioni del giuoco del lotto, tra corna e morti ammazzati si è istituito un più frequente rapporto. L'omicidio passionale si scopre subito: ed entra dunque nell'indice attivo della polizia; l'omicidio passionale si paga poco: ed entra perciò nell'indice attivo della mafia.
”
Leonardo Sciascia
Mafia
Morte
+
Condividi / Vota
100
%
“
La Sicilia è terra di Archimede, non terra di mafia.
”
Antonino Zichichi
Scienza
Mafia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
In Sicilia la classe media si sviluppò in campagna, e il suo prototipo fu appunto il gabellotto.
”
Indro Montanelli
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Sai cos'è la nostra vita? La tua e la mia? Un sogno fatto in Sicilia. Forse stiamo ancora lì e stiamo sognando.
”
Leonardo Sciascia
Sogni
Vita
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Incredibile è l’Italia : e bisogna andare in Sicilia per constatare quanto è incredibile l’Italia.
”
Leonardo Sciascia
Italia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Sarei felice se la Sicilia fosse piena di centrali nucleari. Centrali sicure e controllate, costruite da veri scienziati.
”
Antonino Zichichi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Ho sposato una siciliana, il che mi ha permesso di conoscere da vicino la sicilianità. Ma grazie all'arte di Tornatore ho avuto la conferma delle mie sensazioni su questa terra che è bella anche per le sue contraddizioni oltre che per la sua umanità. Quello siciliano è un popolo eletto nei migliori casi e nei peggiori. E credo che a prevalere sia certamente il suo lato positivo.
”
Ennio Morricone
Popolo
Terra
Umanità
+
Condividi / Vota
100
%
“
La coltura siciliana avea un peccato originale. Venuta dal di fuori, quella vita cavalleresca, mescolata di colori e rimembranze orientali, non avea riscontro nella vita nazionale.
”
Francesco De Sanctis
Cultura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Quella era l'amicizia siciliana, la vera, che si basa sul non detto, sull'intuìto: uno a un amico non ha bisogno di domandare, è l'altro che autonomamente capisce e agisce di conseguenzia.
”
Da: Il ladro di merendine - Sellerio editore
Andrea Camilleri
Amicizia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Oltre che alta, era bionda, pure. D’un biondo oro, accecante, naturale. Così, quando lei gli aveva detto che era mezza sicula, lui s’era chiesto quale fosse la sicula metà.
”
Guido Sperandio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La mia Palermo? Ne detesto soprusi e mentalità mafiosa.
”
Eva Riccobono
Mafia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere.
”
Giovanni Falcone
Morte
Criminalità
Solitudine
Mafia
+
Condividi / Vota
100
%
“
Sono i siciliani peggiori quelli che hanno il genio del gruppo, della «cosca ».
”
Leonardo Sciascia
Attitudini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La famiglia è lo Stato del siciliano.
”
Leonardo Sciascia
Famiglia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il mio arrivo a Milano, quando avevo 19 anni, è stato una cosa sorprendente. Ho dimenticato la Sicilia, completamente per anni, e poi la terra me l'ha fatta pagare. E devo dire che pur non avendo soldi, la Milano degli anni '60 era straordinaria. Sono arrivato lì in inverno, nel periodo natalizio, e vedevo tutte queste luci, gli addobbi, che dalle nostre parti non c'erano. Questa ricchezza di movimento, di gente che comprava i regali. Era una specie di Natale alla Dickens.
”
Franco Battiato
Milano
Italia
Natale
+
Condividi / Vota
100
%
“
Sono cresciuto con mia mamma e con i miei nonni siciliani che quando dovevano dirsi qualcosa e non volevano che capissi, parlavano in italiano. Ma il ritmo delle loro comunicazioni “in codice” era velocissimo e io non riuscivo a cogliere neanche una parola. Erano abilissimi. E così non ho imparato a parlare l’italiano.
”
Al Pacino
Apprendimento
Bambini
Segreto
+
Condividi / Vota
100
%
“
Chiunque pensasse di combattere la Mafia nel "pascolo" palermitano e non nel resto d'Italia non farebbe che perdere tempo.
”
Da: Dall'intervista a Repubblica 10/08/1982
Carlo Alberto dalla ..
Mafia
Italia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il suo pensiero storico ha offerto un contributo fondamentale allo studio del movimento contadino siciliano e alla ricostruzione delle ragioni e delle dinamiche di una riscossa che ha minato alle radici il latifondo siciliano e il potere baronale, presupposti di quell'oscurantismo sociale e culturale senza il quale la mafia non potrebbe esistere. (Riferita a Francesco Renda)
”
Pietro Grasso
Passato
Cambiamenti
Potere
Mafia
+
Condividi / Vota
100
%
“
La Sicilia, forse l’Italia intera, è fatta di tanti personaggi simpatici cui bisognerebbe tagliare la testa.
”
Leonardo Sciascia
Italia
Criminalità
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Io sono catanese e ovviamente simpatizzo per il mio Catania! Ma amo la città di Napoli che ahimè non conosco ancora benissimo. So che c'è un gran fermento culturale a Napoli. Inizialmente dovevo far l'Università sotto al Vesuvio. Poi la vita mi ha portato a Roma.
”
Diletta Leotta
Napoli
Roma
Calcio
+
Condividi / Vota
“
C'è chi dice che adopero il siciliano come l'uva passa: ne lascerei cadere qualche chicco su una struttura italiana. Non è così. La cosa è più complessa. Io utilizzo le parole che mi offre la realtà per descriverla in profondità. Non potrei mai ambientare un mio libro in una città che non conosco. Non è un problema di topografia. Oggi esistono guide che ti dicono anche come si chiama il tabaccaio all'angolo. Nessuno però ti può dire come e cosa pensa chi vi entra: quali sono i codici di comportamento dei clienti di quel tabaccaio. Detto questo non ho la pretesa di innovare la lingua. Semplicemente utilizzo la mia, il mio modo di scrivere.
”
Andrea Camilleri
Libri
+
Condividi / Vota
100
%
“
I siciliani vivono male la loro condizione di essere siciliani, sono sempre alla ricerca di qualcosa di diverso dal presente. Anche in politica, sono sempre insoddisfatti della realizzazione del proprio voto nell'atto stesso nel quale si realizza, perché attraverso di esso hanno ottenuto solo normalità. Si dicono: "vogliamo vedere se cambia qualche cosa?" votano e cambiano, e qui torniamo al Principe di Salina in tutto il suo splendore. Hanno cambiato tutto e non hanno cambiato niente.
”
Da: Il Secolo XIX - 31/07/2001
Andrea Camilleri
Cambiamenti
Politica
+
Condividi / Vota
100
%
« Indietro
1 di 2
1
2
Avanti »
Questo Box nel tuo Sito/blog.
Provalo
»
Argomenti correlati a 'Sicilia'
Mafia
Libri
Morte
Italia
Donne
Cultura
Genitori
Cambiamenti
www.PaginaInizio.com
Pagina Facebook
Indice Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
▲