![]() | ||
![]() Frasi di Karol Wojtyla La scheda di Karol Wojtyla 264° Papa della Chiesa CattolicaNascita: Wadowice (Polonia) il 18/5/1920, data morte il 2/4/2005 Nel 1938 si trasferisce con suo padre a Cracovia, dove studia letteratura, filologia e impara ben undici lingue diverse. Dopo l'invasione tedesca inizia a lavorare come fattorino e poi, fino al 1944, nelle cave di pietra di un'importante industria chimica, impiego che lo sottrae alla prima ondata di deportazione. Alla morte del padre nel '42, manifesta la propria innata vocazione religiosa entrando nel seminario segreto dell'arcivescovo di Cracovia, dalle cui mani, nel '46 viene nominato sacerdote. Nel '63 diventa arcivescovo e poi al secondo conclave del '78, si libra nel cielo la fumata bianca che fa di Karol Józef Wojtyla il primo papa polacco della storia, Papa Giovanni Paolo II. Un pontificato che dura ventisei anni nel corso dei quali intraprende una missione evangelica senza precedenti, compiendo più di cento viaggi e rivolgendo un occhio di riguardo ai giovani e ai problemi sociali, legati a filo doppio con la corsa del capitalismo. Si schiera contro l'oppressione politica, l'aborto e l'eutanasia, diffondendo un potente messaggio di solidarietà e tolleranza capace di tenere insieme nazioni e religioni diverse. Wojtyla ha espresso forti criticità nei confronti del socialismo offendo aiuto e supporto a movimenti anticomunisti come il sindacato polacco Solidarnosc di Lech Walesa, al proposito il leader sovietico Michail Gorbaiov sostenne che il crollo dei paesi comunisti dell’Est sarebbe stato impossibile senza Giovanni Paolo II. Egli pagò a caro prezzo queste posizioni con l’attentato del 13/05/1981 a cui sopravvisse miracolosamente; secondo la commissione Mitrokin esso fu progettato dai servizi segreti Russi del KGB con l’aiuto della Germania orientale. A sei anni dalla sua morte, avvenuta all'età di 84 anni, il suo successore lo elegge beato, un evento che non si verificava da circa un migliaio di anni e che precede la canonizzazione del 2014 ricevuta da Papa Francesco con cui Giovanni Paolo II, già ricordato come uno dei papi più amati della storia, sarà per sempre venerato come santo. ![]() La più letta di “Karol wojtyla” “Vi diranno che non siete abbastanza. Non fatevi ingannare, siete molto meglio di quello che vi vogliono far credere.” Karol Wojtyla Una nuova speranza ![]() Karol Wojtyla Inserita: 04/04/2021 “È responsabilità delle autorità pubbliche esercitare il controllo dei flussi migratori in considerazione delle esigenze del bene comune. L'accoglienza deve sempre realizzarsi nel rispetto delle leggi e quindi coniugarsi, quando necessario, con la ferma repressione degli abusi.” Karol Wojtyla Inserita: 19/06/2019 “Il futuro inizia oggi, non domani.” Karol Wojtyla Inserita: 07/01/2019 “Non c'è speranza senza paura e paura senza speranza.” Karol Wojtyla Inserita: 09/12/2017 “C'è ancora, tuttavia, uno sterminio legale di esseri umani che sono stati concepiti ma non sono ancora nati. E questa volta stiamo parlando di uno sterminio che è stato permesso da, niente di meno, parlamenti scelti democraticamente dove normalmente si sentono appelli per il progresso civile della società e di tutta l'umanità. (Durante il discorso del 04/06/1991 Papa Giovanni Paolo II equipara l’aborto allo sterminio nazista.)” Karol Wojtyla Inserita: 04/06/2015 “Ho avuto paura nel ricevere questa nomina, ma l’ho fatto nello spirito dell’ubbidienza verso Nostro Signore Gesù Cristo e nella fiducia totale verso la sua Madre, la Madonna Santissima. (dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli, 16 ottobre 1978)” Karol Wojtyla Inserita: 16/10/2014 In ricordo di Papa Wojtyla ![]() Karol Wojtyla Inserita: 28/04/2014 “Lasciatemi andare alla casa del padre. (Le ultime parole di Papa Giovanni Paolo II pronunciate il 02/04/2005)” Karol Wojtyla Inserita: 28/04/2014 “La vita umana sulla terra è un pellegrinaggio, noi tutti siamo consapevoli di essere di passaggio nel mondo.” Karol Wojtyla Inserita: 27/04/2014 “Non abbiate paura, anzi spalancate le porte a Cristo. Il giorno dell'elezione a Papa (16/10/1978)” Karol Wojtyla Inserita: 27/04/2014 “La Chiesa non esclude nessuno dalla propria compassione e amorevole servizio. Come una buona madre, essa ama tutti: bambini, handicappati, coloro che soffrono nello spirito, e coloro che riconoscono i propri peccati e così provano attraverso di essa il contatto risanatore di Cristo.” Karol Wojtyla Inserita: 05/12/2013 “Non c'è pace senza giustizia, non c'è giustizia senza perdono.” Karol Wojtyla Inserita: 01/11/2013 “Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza.” Karol Wojtyla Inserita: 21/10/2013 “La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro.” Karol Wojtyla Inserita: 12/03/2013 “Non abbiate paura del futuro, perché il futuro siete voi.” Karol Wojtyla Inserita: 11/02/2013 “La fiducia non si acquista per mezzo della forza. Neppure si ottiene con le sole dichiarazioni. La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti.” Karol Wojtyla Inserita: 01/02/2013 “Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro.” Karol Wojtyla Inserita: 05/05/2011 “Violentare le coscienze è un grave danno fatto all'uomo. È il più doloroso colpo inferto alla dignità umana, forse peggiore dell'infliggere la morte fisica, dell'uccidere.” Karol Wojtyla Inserita: 05/05/2011 “Ricco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare.” Karol Wojtyla Inserita: 05/05/2011 “Per amore il corpo non è che un tramite.” Karol Wojtyla “Signore Gesù, figlio del Dio vivente, ti lodiamo per l'amore che ci hai rivelato con il tuo Sacro Cuore, trafitto per noi e che è diventato la fonte della nostra gioia, la sorgente della nostra vita eterna.” Karol Wojtyla “L'amore è la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano.” Karol Wojtyla “E così mi presento a voi tutti, per confessare la nostra fede comune, la nostra speranza, la nostra fiducia nella Madre di Cristo e della Chiesa, ed anche per incominciare di nuovo su questa strada della storia e della Chiesa, con l'aiuto di Dio e con l'aiuto degli uomini.” Karol Wojtyla Tratta da: Primo saluto e prima benedizione ai fedeli “La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità. È Dio ad aver posto nel cuore dell'uomo il desiderio di conoscere la verità e, in definitiva, di conoscere Lui perché, conoscendolo e amandolo, possa giungere anche alla piena verità su se stesso.” Karol Wojtyla “La fede è un contatto col mistero di Dio. Maria costantemente, quotidianamente è in contatto con l'ineffabile mistero di Dio che si è fatto uomo, mistero che supera tutto ciò che è stato rivelato nell'Antica Alleanza.” Karol Wojtyla 26 frasi di 'karol wojtyla' su 26 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Luigi Ciotti ![]() ![]() ![]() ![]() Ignazio
di Loyola |
AUTORI per Tipo Cinema (507)Letteratura (248) Musica (125) Spettacolo (120) Politica (100) Sport (90) Filosofia (73) Giornalismo (66) Economia (57) Scienze (54) Religione (54) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |